18.09.2010
Quaderno 3846
- L'UMANITÀ, UN'ECCEZIONE?
- EDUCAZIONE E MALEDUCAZIONE
- «PROCESSO A DIO». UN DRAMMA DI STEFANO MASSINI
- DIETRICH BONHOEFFER: UNA LEZIONE SEMPRE ATTUALE
- LO SCANDALO «DOLCE VITA» CINQUANT'ANNI DOPO
- QUALE DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI?
- LA CHIESA IN BELGIO E LA PEDOFILIA
- LE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA
- EUROPA 2020
pag. 457
L'UMANITÀ, UN'ECCEZIONE?
Il titolo dell’articolo indica una posizione singolare dell’essere umano nel cosmo. Il testo difende, con le necessarie precisazioni, tale singolarità, che è affermata dalla tradizione biblica e sostenuta dalla cultura umanistica. Gli obiettori denunciano la vana presunzione che ha fatto...
pag. 468
EDUCAZIONE E MALEDUCAZIONE
Da più parti si lamenta il tramonto delle buone maniere e il crescente imperversare della maleducazione. L’articolo ne individua le cause, storiche e presenti, e dà rilievo alle carenze formative della famiglia, della scuola e dei media nella società italiana....
pag. 475
«PROCESSO A DIO». UN DRAMMA DI STEFANO MASSINI
Al lamento di Giobbe per il silenzio di Dio dinanzi alla sofferenza Stefano Massini ha dato un timbro nuovo con Processo a Dio (ambientato nel lager di Maidanek), testo teatrale di notevole intensità drammatica, percorso da interrogativi incalzanti e sviluppato...
pag. 485
DIETRICH BONHOEFFER: UNA LEZIONE SEMPRE ATTUALE
Prendendo spunto dalla recente pubblicazione del 10° e ultimo volume della edizione critica delle «Opere di Dietrich Bonhoeffer», l’articolo ne ripercorre la breve ma intensa vita, le molte opere biblico-teologiche e spirituali, l’opposizione al nazismo e la drammatica fine del...
pag. 495
LO SCANDALO «DOLCE VITA» CINQUANT'ANNI DOPO
Il film La dolce vita di Federico Fellini fu presentato al pubblico italiano con due serate di gala: una al cinema Fiamma di Roma, il 3 febbraio 1960, l’altra al Capitol di Milano due giorni dopo. A Roma erano presenti...
pag. 509
QUALE DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI?
Quelli che oggi parlano del dialogo tra cristiani e musulmani non sempre lo fanno su basi solide ed evitando gravi ambiguità. Il merito di questo volume * sta nel fatto che, da una parte, parla della necessità del dialogo tra...
pag. 518
LA CHIESA IN BELGIO E LA PEDOFILIA
Nei primi mesi del 2010 la Chiesa belga è stata sconvolta da casi di abusi su minori denunciati a carico di preti e di operatori pastorali, e dai conseguenti interventi della giustizia civile nei confronti della gerarchia locale, giudicati sproporzionati,...
pag. 529
LE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA
Da oltre sei mesi il Popolo della libertà vive momenti di tensione e di divisione che, ovviamente, trattandosi del partito di maggioranza relativa, si riversano sulle istituzioni. Uno dei momenti più intensi dello scontro tra il partito che fa capo...
pag. 535
EUROPA 2020
Dal 1° luglio la presidenza semestrale europea è passata dalla Spagna al Belgio. Il Governo di Madrid si è detto «ragionevolmente soddisfatto» della propria azione, perché è riuscito a perseguire i suoi due maggiori obiettivi politici: la messa in opera...