Da più parti si lamenta il tramonto delle buone maniere e il crescente imperversare della maleducazione. L’articolo ne individua le cause, storiche e presenti, e dà rilievo alle carenze formative della famiglia, della scuola e dei media nella società italiana. D’altronde educazione vuol dire cultura. E cultura non significa semplice acquisizione di competenze e di civismo. È stato detto che la cultura è apertura alla consapevolezza del valore moralmente educativo del sapere in quanto tale. È l’idea cara a tutta la tradizione umanistica occidentale. La cultura è rivolta costitutivamente alla verità e alla bellezza ed è in se stessa fonte decisiva di crescita civile.
Shop
Search
EDUCAZIONE E MALEDUCAZIONE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più