QUALE DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI?

Quaderno 3846

pag. 509

Anno 2010

Volume III

18 Settembre 2010

Quelli che oggi parlano del dialogo tra cristiani e musulmani non sempre lo fanno su basi solide ed evitando gravi ambiguità. Il merito di questo volume * sta nel fatto che, da una parte, parla della necessità del dialogo tra cristiani e musulmani, ma dall’altra insiste nell’affermare che esso si svolga nella verità, senza eludere i punti sui quali è opportuno discutere. L’autore di questo volume è, nello stesso tempo, un islamologo, essendo vissuto per la maggior parte della sua vita nei Paesi a maggioranza islamica, e un teologo. Per tale motivo può fare un esame approfondito delle affermazioni oggi comuni tra i cattolici, ma che hanno scarso fondamento. L’autore conclude rilevando che «non sono le differenze a ostacolare il dialogo, ma il fatto stesso di occultarle». 

* F. JOURDAN, Dio dei cristiani, Dio dei musulmani. Che cosa ci unisce, che cosa ci divide, Torino, Lindau, 2010, 296, € 24,50.

Acquista il Quaderno