01.09.2007
Quaderno 3773
- I CRISTIANI IN IRAQ
- GESU' NEI VANGELI GNOSTICI
- HEINRICH VON KLEIST. «O IMMORTALITÀ , TU MI APPARTIENI!»
- DAGLI ARGOMENTI ALLE FAVOLE
- LA «PIETÀ» DI TIZIANO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA CONFERENZA GENERALE DEI VESCOVI LATINOAMERICANI (APARECIDA, 13-31 MAGGIO 2007). IL DOCUMENTO FINALE
- IL RAPPORTO SVIMEZ 2007 SUL MEZZOGIORNO
- IL SEMESTRE DI PRESIDENZA TEDESCA DELL'UNIONE EUROPEA
- LA DUCHESSA DI LANGEAIS
pag. 349
I CRISTIANI IN IRAQ
Il fenomeno migratorio dei cristiani da circa 50 anni coinvolge quasi tutti i Paesi del Medio Oriente, in particolare Palestina, Libano, Siria, Egitto e in questi ultimi tempi, in modo preoccupante, Iraq. Verso la fine dell’Impero ottomano, nel 1914, i...
pag. 363
GESU' NEI VANGELI GNOSTICI
Che cosa dicono di Gesù i Vangeli apocrifi di tendenza gnostica? L’articolo si sofferma sui più importanti Vangeli gnostici, rilevando le caratteristiche di ognuno e riportando un buon numero di «detti» di Gesù. La figura di Gesù che emerge da...
pag. 376
HEINRICH VON KLEIST. «O IMMORTALITÀ , TU MI APPARTIENI!»
Chi è Heinrich von Kleist? Perché si è suicidato a 34 anni? Che cosa cercava? Che cosa gli mancava? A questi interrogativi risponde l’articolo analizzando i drammi e i racconti più rappresentativi dello scrittore. Kleist è considerato il più grande...
pag. 390
DAGLI ARGOMENTI ALLE FAVOLE
L’articolo prende in esame tre recenti pamphlet di C. A. Viano, P. Odifreddi e C. Hitchens che, con metodo differente ma con unico stile di irrisione e disprezzo, si propongono come attacco violento alla religione e specialmente alla Chiesa, alla...
pag. 399
LA «PIETÀ» DI TIZIANO
L’articolo propone un’accurata analisi della Pietà che Tiziano Vecellio dipinse poco prima di morire di peste a Venezia. L’opera, uno dei massimi capolavori dell’artista, oggi alle Gallerie dell’Accademia, è descritta con puntuali osservazioni sulla tecnica compositiva e sui singoli particolari,...
pag. 440
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andaloro M. 448 - Cipriani S. 447 - Corradini L. 443 - Ilario di Poitiers 440 - Manzone G. 445 - Orazzo A. 440 - Pesch O. H. 441 - Pezzimenti R. 450 - Quaranta G. 451 - Signore M....
pag. 413
LA CONFERENZA GENERALE DEI VESCOVI LATINOAMERICANI (APARECIDA, 13-31 MAGGIO 2007). IL DOCUMENTO FINALE
I risultati dell’intenso lavoro che i 266 partecipanti alla Conferenza dell’Episcopato latinoamericano hanno realizzato per orientare l’azione missionaria della Chiesa in quel vasto continente sono ora contenuti in questo documento in cui, ribadito che la fede in Dio amore è...
pag. 423
IL RAPPORTO SVIMEZ 2007 SUL MEZZOGIORNO
Lo scorso 10 luglio è stato presentato a Roma il Rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno, che la cronaca cerca di sintetizzare. In particolare, tra i tanti settori esaminati dalla Svimez, vengono ripresi i dati riguardanti l’industrializzazione al Sud, il mercato...
pag. 432
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA TEDESCA DELL'UNIONE EUROPEA
Il semestre di presidenza tedesca dell’Ue (gennaio-giugno 2007) si è aperto con un discorso del cancelliere, signora A. Merkel, che precisava i problemi da affrontare con carattere di priorità. Un Vertice commemorativo del 50° anniversario del Trattato di Roma si...
pag. 452
LA DUCHESSA DI LANGEAIS
a cura di V. FANTUZZILa duchessa di Langeais (Francia - Italia, 2007). Regista: JACQUES RIVETTE. Interpreti principali: J. Balibar, G. Depardieu, B. Ogier, M. Piccoli.Sotto il titolo Storia dei tredici (Histoire des treize) Balzac ha riunito tre racconti (Ferragus; La...