Il semestre di presidenza tedesca dell’Ue (gennaio-giugno 2007) si è aperto con un discorso del cancelliere, signora A. Merkel, che precisava i problemi da affrontare con carattere di priorità. Un Vertice commemorativo del 50° anniversario del Trattato di Roma si è concluso con dichiarazioni piuttosto generiche circa un nuovo Trattato. Un successivo incontro Ue-Russia ha confermato gli attuali contrasti fra le due parti. Il Vertice conclusivo del semestre, nel quale sono emerse differenti posizioni su punti importanti, ha evitato il fallimento grazie a una dichiarazione di compromesso, che, fra l’altro, dà mandato alla presidenza portoghese di convocare una Conferenza intergovernativa per elaborare un nuovo Trattato più snello.
Shop
Search
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA TEDESCA DELL’UNIONE EUROPEA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più