fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. News
  3. Giovani: un Sinodo necessario
News

Giovani: un Sinodo necessario

Quarto volume della collana Accènti de “La Civiltà Cattolica” per accompagnare il Sinodo dei Vescovi

La Civiltà Cattolica

6 Settembre 2018

Foto: iStock/Rawpixel

Alla vigilia del Sinodo sui giovani, La Civiltà Cattolica offre un contributo per entrare nella riflessione sinodale, oggi quanto mai necessaria. Il confronto dei pastori – non su dinamiche interne e conflittualità ecclesiastiche, ma sulla missione – ribadisce la necessaria conversione pastorale della quale oggi c’è estremo bisogno.

Ricordiamo un episodio. «La Chiesa oggi ha bisogno di crescere nella capacità di discernimento spirituale»: così papa Francesco disse a un gruppo di gesuiti polacchi il 30 luglio 2016 a Cracovia, mentre si stava svolgendo la Giornata Mondiale della Gioventù, in un colloquio riportato in esclusiva da La Civiltà Cattolica. Poco dopo, il 6 ottobre 2016, il Pontefice ha indetto la XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi proprio sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» che si terrà dal 3 al 28 ottobre 2018 a Roma.

I due temi: giovani e discernimento, per Francesco, sono sempre uniti, l’uno illumina l’altro. Occorre ben comprenderlo per entrare in maniera corretta e decisa nel clima sinodale. La Civiltà Cattolica si è sentita coinvolta nella preparazione dell’Assemblea con l’aiutare i lettori ad approfondirne i temi.

Per raccogliere questa riflessione abbiamo voluto dedicare la quarta uscita della nostra collana monografica digitale «Accènti» proprio ai «Giovani». Il nostro contributo intende seguire lo sviluppo di alcune tracce proposte per il cammino sinodale.

La prima parte raccoglie tre articoli pubblicati per presentare i contenuti del Documento preparatorio dell’Assemblea sinodale e ragionare su di essi. Nella seconda parte ci soffermiamo sulla Bibbia. La Scrittura offre ritratti significativi di giovani scelti dal Signore per realizzare il suo disegno di salvezza. Ma riflettiamo anche sulla «giovinezza» di Gesù. Nella terza parte, con uno sguardo prevalentemente sociologico, proviamo a ricostruire le caratteristiche e l’evoluzione del rapporto tra i giovani e la fede, in particolare nella «cattolica Italia». La quarta parte è dedicata all’istruzione e all’educazione dei giovani, e implicitamente al ruolo degli educatori. Nella quinta parte affrontiamo il rapporto tra giovani e adulti. Nella sesta parte si analizzano quattro aree delle esperienze – molto variegate, ma tutte significative – dei giovani d’oggi. Nella settima e ultima parte ci occupiamo delle forme espressive dei giovani nella loro connaturale ricerca di senso.

Con i contributi del direttore, p. Antonio Spadaro, che firma anche la presentazione; e poi di p. Vincenzo Anselmo, p. Paolo Benanti, p. Enrico Cattaneo, p. Giovani Cucci, p. Giuseppe De Rosa, p. Diego Fares, p. David Hollenbach, p. Patrick Kelly, p. José Mesa, p. Francesco Occhetta, p. GianPaolo Salvini, p. Wilfred Sumani, p. Benoît Vermander e Cecile Xie Hua.

«Accènti» è la collana di e-book curati dalla rivista dei gesuiti, che raccolgono, attraverso parole-chiave ispirate dall’attualità, il patrimonio di contenuti e riflessioni accumulato sin dal 1850 da La Civiltà Cattolica.

Il volume «Giovani» è disponibile gratuitamente per i nostri abbonati sulle nostre applicazioni per tablet e smartphone; e in vendita per tutti, in formato Pdf, – al prezzo di 4,99 euro – sul nostro sito. Il fascicolo può anche essere ordinato in versione cartacea su Amazon.

Giovani: un Sinodo necessario

La Civiltà Cattolica

6 Settembre 2018


Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

EditoriaGiovaniLa Civiltà CattolicaSinodo

Iscriviti alla newsletter

Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti ora

I più letti gennaio-luglio 2025

Papa Francesco presiede la Santa Messa nella Basilica di San Pietro, 6 gennaio 2025. (Picciarella/Alamy)

Dodici anni con papa Francesco

La Civiltà Cattolica ripercorre i dodici anni di pontificato di papa Francesco con una raccolta di articoli che offrono uno...

24 Aprile 2025 Leggi
A Bible and Money. Foto: iStock/pamela_d_mcadams

Teologia della prosperità. Il pericolo di un “vangelo diverso”

«Teologia della prosperità»: questo è il nome più conosciuto e descrittivo di una corrente teologica neo-pentecostale evangelica. Il nucleo di...

18 Luglio 2018 Leggi
Esaù e Giacobbe.

Giacobbe ed Esaù, dal conflitto alla riparazione di una relazione ferita

Le drammatiche vicende di Giacobbe ed Esaù sono attraversate da manipolazione e inganno, da propositi di violenza e da separazioni...

18 Maggio 2023 Leggi
Jozsef Molnar, “March of Abraham”, particolare.

Isacco e Ismaele, due fratelli così lontani, così vicini

La promessa di Dio ad Abram Il ciclo di Abramo comincia con la descrizione di una famiglia di nomadi che...

2 Febbraio 2023 Leggi

«Il Vangelo mi spaventa». Il buon vescovo secondo sant’Agostino

«Il Vangelo mi spaventa […]. Nessuno più di me amerebbe un’esistenza sicura e tranquilla […]. Niente di più dolce che...

18 Aprile 2015 Leggi
Beato Angelico, “Cristo deriso”.

Gli insulti contro Gesù

Nei trattati di cristologia si mettono soprattutto in evidenza i titoli di gloria che caratterizzano la figura di Gesù: Figlio...

16 Marzo 2023 Leggi
Un sacerdote sull’altare con l’ostia spezzata in mano.

Solitudine e disagio del prete: un problema strutturale?

Solitudine o solitudini? La solitudine non è di per sé un male. Essa infatti mostra la verità dell’essere umano come...

15 Giugno 2023 Leggi

Influencer: come influenzano?

La maggior parte degli studenti che iniziano gli studi di comunicazione di massa conosce il film Accadde una notte (Frank...

9 Gennaio 2025 Leggi
W. Blake, “La disperazione di Giobbe”.

Il libro di Giobbe come cammino di trasformazione

Cinque passi per trasformare il cammino verso Dio Giobbe, nel pieno della sua battaglia interiore, sopraffatto dalla sofferenza e dallo...

31 Maggio 2023 Leggi
Tiziano, "Cristo sulla via del Calvario".

La Passione secondo San Luca

Ogni Vangelo presenta la Passione e la Risurrezione di Gesù in modo specifico. Si parla dello stesso mistero, ma ciascuno...

26 Marzo 2016 Leggi

ABBONATI

Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.

Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2023: € 297.125,03

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.