
Con l’occasione dei suoi primi cinquant’anni, è stato Jesus Christ Superstar (1973) il film di apertura della 26a edizione del Religion Today Film Festival, rassegna cinematografica internazionale, che si è svolta a Trento dal 13 al 20 settembre 2023. La rivoluzionaria opera rock di Norman Jewison – portatrice sul grande schermo di un’immagine inedita di Gesù in sintonia con la cultura giovanile degli anni Settanta – era il film ideale per avviare la rassegna trentina.
Il Religion Today Film Festival costituisce da anni un dinamico punto di incontro tra religioni e culture diverse, desiderio di assoluto dell’uomo di oggi e forme di spiritualità contemporanea. Oltre a offrire un interessante sguardo sulla sete di senso diversamente presente nei contesti più distanti, la manifestazione è un crocevia entusiasmante e vivace. Vi si trovano fianco a fianco esponenti del mondo del cinema e rappresentanti di diverse religioni in un dialogo in cui la cultura diviene il ponte per un incontro tra diverse sensibilità e forme di spiritualità. La calorosa accoglienza di Lisa Martelli e Andrea Morghen, rispettivamente presidente e direttore della rassegna,ha favorito l’atmosfera gioviale di questa piccola ma vivace manifestazione.
Oltre alla proiezione dei film, aperti al grande pubblico in modalità gratuita in diverse
Contenuto riservato agli abbonati
Vuoi continuare a leggere questo contenuto?
Clicca quioppure
Acquista il quadernoAbbonati
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato a La Civiltà Cattolica. Scegli subito tra i nostri abbonamenti quello che fa al caso tuo.
Scegli l'abbonamento