fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3846
  4. «PROCESSO A DIO». Un dramma di Stefano Massini

«PROCESSO A DIO». Un dramma di Stefano Massini

Ferdinando Castelli

18 Settembre 2010

Quaderno 3846

Al lamento di Giobbe per il silenzio di Dio dinanzi alla sofferenza Stefano Massini ha dato un timbro nuovo con Processo a Dio (ambientato nel lager di Maidanek), testo teatrale di notevole intensità drammatica, percorso da interrogativi incalzanti e sviluppato con serietà intellettuale. In esso l’Autore analizza l’atteggiamento dell’essere umano dinanzi alla prepotenza del male. Prendersela con Dio oppure scorgere l’opera dell’uomo che si fa dio e giudice della sorte degli altri? La duplice risposta di Massini lascia pensosi e induce alla riflessione.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
«PROCESSO A DIO». Un dramma di Stefano Massini

Ferdinando Castelli

1920-2013. Già scrittore de "La Civiltà Cattolica".


18 Settembre 2010

Quaderno 3846

  • pag. 475
  • Anno 2010
  • Volume III

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

L’UMANITÀ, UN’ECCEZIONE?

Il titolo dell’articolo indica una posizione singolare dell’essere umano nel cosmo. Il testo difende, con le necessarie precisazioni, tale singolarità,...

18 Settembre 2010 Leggi

EDUCAZIONE E MALEDUCAZIONE

Da più parti si lamenta il tramonto delle buone maniere e il crescente imperversare della maleducazione. L’articolo ne individua le...

18 Settembre 2010 Leggi

DIETRICH BONHOEFFER: UNA LEZIONE SEMPRE ATTUALE

Prendendo spunto dalla recente pubblicazione del 10° e ultimo volume della edizione critica delle «Opere di Dietrich Bonhoeffer», l’articolo ne...

18 Settembre 2010 Leggi

Lo scandalo «Dolce vita» cinquant’anni dopo

Il film La dolce vita di Federico Fellini fu presentato al pubblico italiano con due serate di gala: una al...

18 Settembre 2010 Leggi

QUALE DIALOGO TRA CRISTIANI E MUSULMANI?

Quelli che oggi parlano del dialogo tra cristiani e musulmani non sempre lo fanno su basi solide ed evitando gravi...

18 Settembre 2010 Leggi

LA CHIESA IN BELGIO E LA PEDOFILIA

Nei primi mesi del 2010 la Chiesa belga è stata sconvolta da casi di abusi su minori denunciati a carico...

18 Settembre 2010 Leggi

LE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA

Da oltre sei mesi il Popolo della libertà vive momenti di tensione e di divisione che, ovviamente, trattandosi del partito...

18 Settembre 2010 Leggi

EUROPA 2020

Dal 1° luglio la presidenza semestrale europea è passata dalla Spagna al Belgio. Il Governo di Madrid si è detto...

18 Settembre 2010 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.