L’articolo riprende una domanda che frequentemente si rivolgono sia gli italiani sia gli osservatori stranieri della vita italiana. L’autolesionismo è una costante del carattere degli italiani e ha lontane origini nello svolgimento della loro storia civile e politica. Esso coesiste con la coscienza che gli italiani stessi hanno sempre avuto del loro altissimo contributo alla civiltà occidentale. È molto probabile che le forme contemporanee di autodenigrazione nazionale dipendano da problemi irrisolti del rapporto con il fascismo e dalle conseguenze della seconda guerra mondiale.
Shop
Search
PERCHÉ GLI ITALIANI SI DISPREZZANO?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più