IL CRISTIANESIMO É IL DESTINO DELL’EUROPA

Quaderno 3699-3700

pag. 209 - 219

Anno 2004

7 Agosto 2004

Il 18 giugno 2004 è stato approvato a Bruxelles il Trattato costituzionale dell’Unione Europea, come base di una futura Costituzione. L’editoriale presenta i punti essenziali della prima parte del Trattato, che riguardano la natura dell’Unione, gli obiettivi, i diritti, le competenze, le istituzioni, il sistema di votazione adottato per il Consiglio dei ministri. In un giudizio complessivo sul Trattato, si apprezzano gli aspetti positivi, ma si deplorano le lacune, in particolare un esplicito ripudio della guerra e un riferimento alle radici cristiane, come richiesto ripetutamente da Giovanni Paolo II. Si auspica comunque un impegno per la costruzione di un’Europa ispirata ai grandi valori cristiani che sono a fondamento della sua storia, ma in spirito di fratellanza e di collaborazione.

Acquista il Quaderno