Il Rapporto dell’ISTAT mette anzitutto in rilievo la stagnazione dell’economia italiana che, iniziata nel 2001, è continuata nel 2003 con una crescita del PIL di appena lo 0,3% e una diminuzione del 2,1% degli investimenti fissi lordi. Inoltre nel 2003 il rallentamento ha riguardato tutti i principali settori, a eccezione dell’industria delle costruzioni, cosicché l’indice della produzione industriale ha registrato la flessione dello 0,4% rispetto al 2002. Ciò è avvenuto anche per la modestissima spesa per Ricerca e Sviluppo. È necessario perciò rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano a livello sia europeo sia mondiale, orientando le energie imprenditoriali verso nuovi modelli di specializzazione e verso l’innovazione tecnologica dei prodotti made in Italy.
Shop
Search
L’ITALIA IN EUROPA. Rapporto Annuale ISTAT
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più