fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4103
  4. Nomadland
Cultura e società

Nomadland

Claudio Zonta

5 Giugno 2021

Quaderno 4103

Nomadland, film pluripremiato – Leone d’oro a Venezia, Golden Globe e Premio Oscar come miglior film, migliore regia e migliore attrice protagonista –, è tratto dall’omonimo libro inchiesta della giornalista Jessica Bruder, edito nel 2017.

La regista, Chloé Zhao, scrittrice e produttrice cinese, ha già all’attivo Songs my brothers taught me (2015) e The Rider – Il sogno di un cowboy (2017). Entrambi i film sono segnati da eventi drammatici che mettono in discussione – e in azione – i protagonisti, all’interno di ampie inquadrature naturali e paesaggistiche, dai tramonti plumbei, squarciati dai raggi violacei del sole ormai al tramonto. Questi elementi sono presenti anche in Nomadland, che narra la storia di Fern – interpretata con realismo e durezza dall’attrice Frances McDormand, interprete anche in Missisipi Burning e Fargo –, una donna che, dopo aver perso per una malattia il marito, abbandona la città di Empire, in Nevada, decidendo di attraversare gli Stati Uniti occidentali con il proprio van, che attrezza come una piccola casa mobile.

La strada diviene la trama stessa del film, un on the road che però non è più mitico, avventuroso, epico: non è la strada di Thelma & Louise, di Ridley Scott, che ricercano  un’indipendenza sociale; non è quella cavalcata dalla ribellione in sella di una motocicletta di Easy Rider, di Dennis Hopper, o alla ricerca di una riscossione di un premio milionario come in  Nebraska, di Alexander Payne.

Nomadland è il ritmo lento del furgone, è l’asfalto delle infinite e rettilinee strade che attraversano l’America come una profonda ferita, ma che permettono incontri tra «viaggiatori viaggianti da salvare», come direbbe…

***

NOMADLAND

Nomadland, directed by Chloé Zhao, won three Oscars this year. The film tells the story of Fern (Frances McDormand), a woman who, after seeing the factory where she worked close down and who loses her husband, decides to undertake a journey in her van across the United States in search of seasonal work. The encounters with characters, nomads like herself, and the contact with artificial and natural places will lead Ferl to take care of others and herself, in a cyclic journey, on the road, that becomes an experience of profound humanity.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Nomadland

Claudio Zonta

Scrittore de La Civiltà Cattolica.


5 Giugno 2021

Quaderno 4103

  • pag. 495 - 499
  • Anno 2021
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Cinema

Dallo stesso Quaderno

Lettera del Papa a La Civiltà Cattolica

I miei migliori auguri all’edizione spagnola de La Civiltà Cattolica, che ora riprende le sue pubblicazioni! La vostra è una...

3 Giugno 2021 Leggi

La Civiltà Cattolica che parla spagnolo e russo

L’edizione in lingua spagnola de La Civiltà Cattolica riprende le sue pubblicazioni in una veste completamente rinnovata all’indirizzo www.laciviltacattolica.es. E...

3 Giugno 2021 Leggi

Papa Francesco e i suoi messaggi all’America Latina

Prima di essere eletto il 13 marzo 2013 primo Papa latinoamericano della storia, Jorge Mario Bergoglio aveva trascorso 76 anni...

3 Giugno 2021 Leggi

Oltre il nichilismo

L’attuale pandemia, tra i suoi vari effetti, ha anche quello di rimettere in discussione il silenzio sulle «questioni ultime». La...

3 Giugno 2021 Leggi

Il cardinale Bellarmino e il caso Galileo

Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le...

3 Giugno 2021 Leggi
israel and hamas flags painted over cracked concrete wall.And lava flows behind.israel vs hamas war.

Il conflitto Israele-Striscia di Gaza

La Laylat al-Qadr («Notte del destino») è uno dei momenti forti della vita di Gerusalemme. In tempi normali, centinaia di...

3 Giugno 2021 Leggi

Il 75° anniversario del Referendum istituzionale

Quest’anno ricorrono due importanti anniversari nazionali: il 160° della proclamazione del Regno dell’Italia (1861), di cui si è trattato in...

3 Giugno 2021 Leggi
Climate change and Drought

Attenzione pastorale per gli sfollati climatici

Dopo gli Orientamenti pastorali per i rifugiati (2013) e quelli per gli sfollati interni (2020), è la volta di un...

3 Giugno 2021 Leggi

Cuesta abajo, ¡Oh maravilla!

CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA! La vieillesse est une voyageuse de nuit (François-René de Chateaubriand)   Es la vejez viajera de...

3 Giugno 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.