fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4103
  4. Lettera del Papa a La Civiltà Cattolica
Pontificato

Lettera del Papa a La Civiltà Cattolica

Papa Francesco

5 Giugno 2021

Quaderno 4103

I miei migliori auguri all’edizione spagnola de La Civiltà Cattolica, che ora riprende le sue pubblicazioni!

La vostra è una rivista unica nel suo genere, e non solo perché ha già compiuto 170 anni di vita. Più che una rivista, è una vera esperienza spirituale, comunitaria e intellettuale che si incentra su una comunità di gesuiti, il Collegio degli scrittori, che convive e discerne, sceglie ed elabora i temi da trattare.

Con le edizioni in italiano, inglese, francese, russo, cinese, coreano e giapponese voi già raggiungete un vasto pubblico. Parlando in spagnolo, ora, la rivista amplierà il numero dei suoi lettori e si aprirà a nuove sfide. Avete davanti a voi i lettori dei 21 Paesi di lingua spagnola.

E quindi vi invito: remate! Remate con passione e risolutezza nella barca di Pietro, da buoni gesuiti. Remate con la vostra penna, dialogando con tutti, puntando verso il mare aperto.

Cercate Dio dove si fa trovare, in modo speciale in coloro che hanno fame e sete di quella verità che si traduce in opere di giustizia e di misericordia. Cercatelo nei vari ambiti della riflessione filosofica e teologica dei popoli della Spagna, dell’America Latina e dei Caraibi, nelle loro culture, nei settori della scienza, dell’arte e dell’impegno sociale e politico.

Soprattutto in questi tempi di crisi, con la vostra riflessione voi mettete a disposizione di tutta l’umanità il Vangelo del Regno di Dio come risorsa di salvezza per il nostro tempo.

Francesco

Casa Santa Marta, 20 maggio 2021; inizio dell’anno ignaziano.

***

THE POPE’S LETTER TO LA CIVILTÀ CATTOLICA

Pope Francis sent the writer-fathers of La Civiltà Cattolica a message of congratulations for the new version of the Spanish language edition of our magazine. Dated 20 May 2021, the text arrived to coincide with the beginning of the Ignatian year, during which the Society of Jesus will celebrate the 500th anniversary of the conversion of the saint of Loyola. In the message, the Pontiff recalled a peculiarity of La Civiltà Cattolica, that of it being “a true spiritual, communitarian and intellectual experience centered on a community of Jesuits”. The Pontiff also addressed an invitation to writers with a missionary and “seafaring” flavor, such as the one contained in his speech for the publication of 4000th issue in 2017: “Row! Row with passion and determination in Peter’s boat, like good Jesuits. Row with your pen, in dialogue with everyone, heading towards the open sea”.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Lettera del Papa a La Civiltà Cattolica

Papa Francesco

Vescovo di Roma.


5 Giugno 2021

Quaderno 4103

  • pag. 419 - 420
  • Anno 2021
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Francesco La Civiltà Cattolica Magistero

Dallo stesso Quaderno

La Civiltà Cattolica che parla spagnolo e russo

L’edizione in lingua spagnola de La Civiltà Cattolica riprende le sue pubblicazioni in una veste completamente rinnovata all’indirizzo www.laciviltacattolica.es. E...

3 Giugno 2021 Leggi

Papa Francesco e i suoi messaggi all’America Latina

Prima di essere eletto il 13 marzo 2013 primo Papa latinoamericano della storia, Jorge Mario Bergoglio aveva trascorso 76 anni...

3 Giugno 2021 Leggi

Oltre il nichilismo

L’attuale pandemia, tra i suoi vari effetti, ha anche quello di rimettere in discussione il silenzio sulle «questioni ultime». La...

3 Giugno 2021 Leggi

Il cardinale Bellarmino e il caso Galileo

Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le...

3 Giugno 2021 Leggi
israel and hamas flags painted over cracked concrete wall.And lava flows behind.israel vs hamas war.

Il conflitto Israele-Striscia di Gaza

La Laylat al-Qadr («Notte del destino») è uno dei momenti forti della vita di Gerusalemme. In tempi normali, centinaia di...

3 Giugno 2021 Leggi

Il 75° anniversario del Referendum istituzionale

Quest’anno ricorrono due importanti anniversari nazionali: il 160° della proclamazione del Regno dell’Italia (1861), di cui si è trattato in...

3 Giugno 2021 Leggi
Climate change and Drought

Attenzione pastorale per gli sfollati climatici

Dopo gli Orientamenti pastorali per i rifugiati (2013) e quelli per gli sfollati interni (2020), è la volta di un...

3 Giugno 2021 Leggi

Nomadland

Nomadland, film pluripremiato – Leone d’oro a Venezia, Golden Globe e Premio Oscar come miglior film, migliore regia e migliore...

3 Giugno 2021 Leggi

Cuesta abajo, ¡Oh maravilla!

CUESTA ABAJO, ¡OH MARAVILLA! La vieillesse est une voyageuse de nuit (François-René de Chateaubriand)   Es la vejez viajera de...

3 Giugno 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.