fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 4103
  4. Abitare nella possibilità
Cultura e società

Abitare nella possibilità

Redazione, Claudio Zonta

5 Giugno 2021

Quaderno 4103

LETTERATURA | Racconti

«Le ferite» sanate
di Diego Mattei S.I.

Quante sono le ferite del nostro tempo? In quali differenti situazioni si possono declinare il dolore e la sofferenza di questa epoca? Per i 50 anni dalla nascita di Medici Senza Frontiere, sette scrittori, sette scrittrici e la curatrice (Caterina Bonvicini) hanno donato un racconto per finanziare l’associazione che da decenni è impegnata nei conflitti più difficili del mondo. Dal loro contributo è nata la raccolta Le ferite. Leggi tutto su Tumblr.

CINEMA | Drammatico

Nulla è come sembra
di Mariano Iacobellis S.I.

Esordio alla regia del drammaturgo francese Florian Zeller, The Father è un dramma da camera elegante, essenziale e devastante dal punto di vista emotivo. Tratto dall’omonima pièce teatrale, The Father pone al centro del suo intreccio un uomo deciso a rifiutare tutta l’assistenza di sua figlia mentre invecchia. Impegnato a dare un senso alle sue mutevoli circostanze, egli inizia a dubitare dei suoi cari, della sua mente e del tessuto della sua realtà. Leggi tutto su Tumblr.

 

 

MUSICA | Musica d’autore

«Say Africa»
di Claudio Zonta S.I.

La musica di Sara Jane Ceccarel­li, cantante ita­lo-canadese, non si piega alla contingenza, ma attraversa il tempo con decisione, con autonomia e magia. «Say Africa», singolo che anticipa il prossimo album Milky Way in uscita l’11 giugno 2021, rilegge musicalmente l’esperienza antropologica africana, che considera la musica un elemento primordiale, ancestrale, che mette in essere l’umano in quanto tale. Leggi tutto su Tumblr.

ARTE | Arte contemporanea

«Magnetismo»
di Luigi Territo S.I.

Il pellegrinaggio a Mecca, così come raccomandato dal Corano (2,119; 3,90; 14,38; 22,28; 9,3), è un’esperienza di purificazione, un’occasione per meditare sul «giorno ultimo» e sul giudizio divino. Sono molti gli ḥadīth che si riferiscono al pellegrinaggio: spesso questi testi sottolineano le modalità, gli obblighi e le dispense del precetto, insieme a indicazioni sui riti compiuti da Muḥammad in occasione delle sue visite alla santa Casa. Leggi tutto su Tumblr.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
Abitare nella possibilità

Redazione, Claudio Zonta


5 Giugno 2021

Quaderno 4103

  • pag. 506 - 509
  • Anno 2021
  • Volume II

Commenta e condividi
Stampa l'articolo

Si parla di:

Abitare nella possibilità Arte Cinema Letteratura Musica

Dallo stesso Quaderno

Lettera del Papa a La Civiltà Cattolica

I miei migliori auguri all’edizione spagnola de La Civiltà Cattolica, che ora riprende le sue pubblicazioni! La vostra è una...

3 Giugno 2021 Leggi

La Civiltà Cattolica che parla spagnolo e russo

L’edizione in lingua spagnola de La Civiltà Cattolica riprende le sue pubblicazioni in una veste completamente rinnovata all’indirizzo www.laciviltacattolica.es. E...

3 Giugno 2021 Leggi

Papa Francesco e i suoi messaggi all’America Latina

Prima di essere eletto il 13 marzo 2013 primo Papa latinoamericano della storia, Jorge Mario Bergoglio aveva trascorso 76 anni...

3 Giugno 2021 Leggi

Oltre il nichilismo

L’attuale pandemia, tra i suoi vari effetti, ha anche quello di rimettere in discussione il silenzio sulle «questioni ultime». La...

3 Giugno 2021 Leggi

Il cardinale Bellarmino e il caso Galileo

Benché gli scritti del Bellarmino siano uno dei «più vasti oceani letterari del cattolicesimo moderno»[1] e le Controversie costituiscano le...

3 Giugno 2021 Leggi
israel and hamas flags painted over cracked concrete wall.And lava flows behind.israel vs hamas war.

Il conflitto Israele-Striscia di Gaza

La Laylat al-Qadr («Notte del destino») è uno dei momenti forti della vita di Gerusalemme. In tempi normali, centinaia di...

3 Giugno 2021 Leggi

Il 75° anniversario del Referendum istituzionale

Quest’anno ricorrono due importanti anniversari nazionali: il 160° della proclamazione del Regno dell’Italia (1861), di cui si è trattato in...

3 Giugno 2021 Leggi
Climate change and Drought

Attenzione pastorale per gli sfollati climatici

Dopo gli Orientamenti pastorali per i rifugiati (2013) e quelli per gli sfollati interni (2020), è la volta di un...

3 Giugno 2021 Leggi

Nomadland

Nomadland, film pluripremiato – Leone d’oro a Venezia, Golden Globe e Premio Oscar come miglior film, migliore regia e migliore...

3 Giugno 2021 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.