Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine
Le Meditazioni cartesiane e Lezioni parigine costituiscono una rielaborazione dei grandi temi della fenomenologia husserliana. Si tratta di un testo fondamentale che, mediante uno sguardo d’insieme, offre le linee generali per la comprensione del metodo fenomenologico. Nella Introduzione Husserl spiega il riferimento, nel titolo del libro, alla filosofia cartesiana: la svolta soggettiva rappresenta la possibilità…