Carteggio. Parte II
Recensione di
L’Associazione Conoscere Eurasia (Ace) svolge una proficua opera per «favorire le relazioni economiche tra l’Italia, l’Unione Europea, la...
Leggi l'articoloChe cosa ci fa lieti?
Recensione di
La ricerca della felicità è uno dei temi che ha accompagnato da sempre la riflessione umana. Nell’antichità si...
Leggi l'articoloPer Te le tenebre sono come luce
Recensione di
In questo libro don Gianni Carozza, docente di esegesi biblica presso l’Istituto teologico abruzzese-molisano di Chieti, raccoglie alcune...
Leggi l'articoloVie della conoscenza di Dio
Recensione di
Un’ampia introduzione di Ales Bello precede questo saggio di Edith Stein su Dionigi l’Areopagita, offrendo al lettore spiegazioni...
Leggi l'articoloCon i piedi per terra
Recensione di
Il 5 aprile del 1943 un agente segreto dalla polizia nazista, la temibile Gestapo, ebbe l’ordine di catturare...
Leggi l'articoloAlta fantasia
Recensione di
I 700 anni dalla morte di Dante hanno suscitato un grande interesse per il Poeta a livello editoriale,...
Leggi l'articoloPer il tuo bene ti mozzerò la testa
Recensione di
Un titolo d’impatto e un sottotitolo che sintetizza efficacemente il contenuto del libro. Si tratta di uno studio...
Leggi l'articoloIl Padre dei piccoli e la pace del suo Regno
Recensione di
P. Pino Di Luccio, professore di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, con il presente...
Leggi l'articoloGod’s Diplomats
Recensione di
Da molti anni Victor Gaetan dedica alla diplomazia vaticana servizi giornalistici di pregio su Foreign Affairs e America....
Leggi l'articoloRiconosciuti da Dio
Recensione di
Il concetto di persona, che non aveva un significato rilevante nel mondo ellenistico, cominciò ad assumere importanza a...
Leggi l'articoloIl potere
Recensione di
Quali sono le connotazioni del potere? Come si manifesta? Come incide sulla vita di ciascuno di noi? Questi...
Leggi l'articoloSplendi come vita
Recensione di
Un libro che si è scritto da solo. Ne parla così l’autrice, alla fine, in una nota. E...
Leggi l'articolo