Rassegna bibliografica

Le recensioni della Rassegna bibliografica de "La Civiltà Cattolica" sono curate dai padri gesuiti del Collegio degli scrittori della rivista e da collaboratori non gesuiti.

Fraternità resiliente

Pino Di Luccio

Fraternità resiliente

Recensione di Luca Pedroli

Negli ultimi anni si è riscontrato con piacere l’incremento della pubblicazione di contributi che, in linea con la...

Leggi l'articolo
Papa Francesco e il «popolo»

Dante Monda

Papa Francesco e il «popolo»

Recensione di Roberto Cetera

«Popolo»: parola tanto usata – e abusata – quanto indefinita. Cosa rende un qualsiasi aggregato umano un «popolo»?...

Leggi l'articolo
La corruzione come sistema

Donatella Della Porta – Alberto Vannucci

La corruzione come sistema

Recensione di Daniela Condò

La corruzione sistemica dà forma e consistenza a un «capitale sociale», costituito da relazioni informali e regole di...

Leggi l'articolo
Non piangere la Grecia

Bruno Doucey

Non piangere la Grecia

Recensione di Vincenzo Ruggieri

Vi sono ancora oggi pagine che dispiegano uno scenario epico, dove la parola poetica assurge a funzione catartica...

Leggi l'articolo
Pronto soccorso per scrittori esordienti

Jack London

Pronto soccorso per scrittori esordienti

Recensione di Ennio Ranaboldo

«Questo è per lo scrittore che – a prescindere da quante stupidaggini commerciali sta scodellando al momento –...

Leggi l'articolo
Per una storia del Seminario regionale di Cuglieri, voll. III e IV

Tonino Cabizzosu

Per una storia del Seminario regionale di Cuglieri, voll. III e IV

Recensione di Federico Lombardi

Con questi ultimi due volumi si completa la pubblicazione della storia del Seminario regionale sardo di Cuglieri. Il...

Leggi l'articolo
Autarchia e alleanza

Erio Castellucci

Autarchia e alleanza

Recensione di Massimo Gnezda

Negli Atti degli Apostoli, il discorso di Paolo all’areopago testimonia in modo molto efficace l’incontro fra due mondi...

Leggi l'articolo
La genesi del bene e del male

Mark S. Smith

La genesi del bene e del male

Recensione di Paolo Cattorini

Mark S. Smith, classe 1955, insegna letteratura ed esegesi dell’Antico Testamento presso il Princeton Theological Seminary. Questa sua...

Leggi l'articolo
La gioia della scrittura

Lorenza Rocco Carbone

La gioia della scrittura

Recensione di Pierino Montini

Lorenza Rocco Carbone è il direttore di Silarus, rivista bimestrale culturale, fondata da p. Italo Rocco nel 1961....

Leggi l'articolo
Il mondo contemporaneo

Marcello Flores

Il mondo contemporaneo

Recensione di Enrico Paventi

Con l’ausilio di un’ammirevole capacità di sintesi e della ragguardevole vastità di orizzonti che gli ha già permesso...

Leggi l'articolo
La preghiera e il divino

Edmund Husserl, Angela Ales Bello (ed.)

La preghiera e il divino

Recensione di Benedetta Grendene

Il filo conduttore che anima le pagine, spiritualmente molto intense, di questo libro è la sete del divino...

Leggi l'articolo
La bellezza della fede

Emiliano Tognetti

La bellezza della fede

Recensione di Maurizio Schoepflin

«Oggi il mondo […] ci dice che uomini e donne del III millennio […] stanno perdendo la fede...

Leggi l'articolo