fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

RIVISTA CULTURALE DELLA COMPAGNIA DI GESÙ, FONDATA NEL 1850
Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Libri
  3. Catéchistes
Libri
Catéchistes di Giandomenico Mucci

Catéchistes

Quaderno 4032 - pag. 612 - 613

14 Giugno 2018


La crisi di fede, che segna drammaticamente il nostro tempo, mette ancora più in rilievo la necessità di esporre in modo efficace l’annuncio e la dottrina di Gesù, sia perché tale è la missione costitutiva della Chiesa sia per rispondere ai molti interrogativi che alla Chiesa pongono credenti e non credenti. Di qui l’importanza dell’insegnamento catechetico.

Paolo VI, nella Evangelii nuntiandi (n. 44), esortava a non trascurare, nella evangelizzazione, la formazione dell’intelligenza dei fanciulli e degli adolescenti mediante una catechesi sistematica sul complesso della verità cristiana.

Giovanni Paolo II, nella Catechesi tradendae (n. 20), collegava con la catechesi la maturazione della conversione del cuore e lo sviluppo della vita di fede in quanto da entrambe dipende la convinta adesione a Gesù e alla Chiesa.

Benedetto XVI, nella Fides per doctrinam, ribadiva che la catechesi, alla luce del Vaticano II, è parte ineludibile, per sua natura e con i suoi metodi e finalità, del processo di evangelizzazione.

Il libro che presentiamo si pone lungo questa linea. L’autore., non nuovo a lavori del genere, è membro del corpo diplomatico della Santa Sede ed è dotato di un’alta sensibilità pastorale. Nato nel Burkina Faso e sacerdote della diocesi di Kouepela, ha ereditato dalla famiglia – che ha espresso vari catechisti, tra i quali suo padre – il senso del valore ecclesiale della catechesi in una comunità cristiana che cresce in mezzo a pesanti condizionamenti sociali, economici e culturali.

Sebbene descriva la testimonianza del catechista nella realtà di un Paese africano, questo libro può essere un testo utile anche al catechista italiano ed europeo, che ha in queste pagine, limpide e scorrevoli, l’opportunità di confrontarsi con una diversa esperienza apostolica illuminata dalla medesima fede.

JULIEN KABORÉ
Catéchistes. Évangéliser les périphéries
Le Coudray – Macouard, Saint-Léger, 2017, 324, € 20,00.


Acquista il Quaderno

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Dallo stesso Quaderno

Sieger Köder, Lavanda dei piedi, olio su tela. (particolare)

Il «potere» nella Bibbia

ABSTRACT – Che cosa dice la Bibbia sul «potere»? Chi cercasse il termine «potere» nell’Antico Testamento rimarrebbe deluso: in ebraico...

14 Giugno 2018 Leggi
foto: iStock/Michail_Petro-96

I paradossi della vulnerabilità

ABSTRACT – Nel suo Messaggio per la I Giornata mondiale dei poveri, papa Francesco ha sottolineato «la grande difficoltà che...

14 Giugno 2018 Leggi

Cina e liturgia in lingua nazionale

ABSTRACT – Nel 1615, su richiesta dei gesuiti missionari in Cina, papa Paolo V accordò ai futuri sacerdoti cinesi l’autorizzazione...

14 Giugno 2018 Leggi
Il presidente del Consiglio Conte in Senato con Di Maio e Salvini. Foto: governo.it

Il governo M5S-Lega

ABSTRACT – Il 65° governo repubblicano, presieduto da Giuseppe Conte, ha giurato nelle mani del Presidente della Repubblica il 1°...

14 Giugno 2018 Leggi
Huge head of Soviet dictator Joseph Stalin- Foto: iStock/wrangel

Stalin è ancora vivo in Russia?

Servizio segreto russo, orgoglioso erede della «Čeka»? Il 25 febbraio 1956, in una riunione a porte chiuse del XX Congresso...

14 Giugno 2018 Leggi

I nuovi cardinali per la chiesa

ABSTRACT – Papa Francesco ha nominato 14 nuovi cardinali – tre dei quali non elettori in quanto con più di...

14 Giugno 2018 Leggi
Foto: iStock/marekuliasz

Discernimento etico e questioni economico-finanziarie

ABSTRACT – È stato recentemente pubblicato un documento vaticano, intitolato Considerazioni per un discernimento etico circa alcuni aspetti dell’attuale sistema...

14 Giugno 2018 Leggi

La religiosità in Puccini

La nipote di Giacomo Puccini, Simonetta (1929-2017), che ha dedicato un’intera vita e tanta passione alla memoria e alle fortune...

14 Giugno 2018 Leggi

«Billy Budd» di Benjamin Britten al Teatro dell’Opera

ABSTRACT – Messo in scena dal Teatro dell’Opera in coproduzione con il Teatro Real di Madrid e con la Royal...

14 Giugno 2018 Leggi

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi
Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2025 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.