17.12.2022
Quaderno 4140
- CRISI E FUTURO DELLA CHIESA
- IL 75° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
- ANNIE ERNAUX, IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA
- IL PENSIERO CRITICO DAVANTI ALLA CULTURA DELLA BANALITÀ
- LE ELEZIONI DI MEDIO TERMINE NEGLI STATI UNITI
- LULA, PRESIDENTE ELETTO DI UN BRASILE POLARIZZATO
- FRAGILE COME TUTTI, GIOIOSA COME POCHI: SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO
- “TIERRA DE MI RAÍZ” E “UN ARCO DE ALEGRÍA”
- ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4140
pag. 521
CRISI E FUTURO DELLA CHIESA
La Chiesa ha futuro? Qual è il rapporto della Chiesa con il passare del tempo, cioè con la sua storia? Il rischio di andare a «sbattere» nel rispondere a queste domande è elevatissimo. Sia di sbattere contro una visione meramente...
pag. 537
IL 75° ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Nella ricorrenza del 75° anniversario della promulgazione della Costituzione italiana (1°gennaio 1948), di cui si è ripreso a trattare a diversi livelli nel dibattito pubblico, è doveroso ricordare il prezioso contributo che i cattolici italiani di quegli anni diedero alla...
pag. 549
ANNIE ERNAUX, IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA
«La scrittura è il mezzo per raggiungere il reale, quella che penso debba essere una delle funzioni essenziali della letteratura». Con questa dichiarazione possiamo presentare Annie Ernaux, che ha vinto il premio Nobel per la Letteratura il 6 ottobre 2022....
pag. 564
IL PENSIERO CRITICO DAVANTI ALLA CULTURA DELLA BANALITÀ
«Usa e getta»: la società del banale I sociologi sostengono che abbiamo costruito, e stiamo tuttora costruendo, una società sempre più banale, più vuota, più consumatrice di evasioni. Forse sarà sempre stato così, ma prima si cercava di nascondere questo...
pag. 574
LE ELEZIONI DI MEDIO TERMINE NEGLI STATI UNITI
I risultati conseguiti dai democratici dalle Midterm elections, le elezioni di metà mandato negli Stati Uniti, sono andati al di là delle aspettative: questo sembra essere il dato essenziale che è emerso dalle urne. I repubblicani speravano di ottenere una...
pag. 582
LULA, PRESIDENTE ELETTO DI UN BRASILE POLARIZZATO
Mancavano pochi minuti alle ore 20 del 30 ottobre e lo spoglio aveva raggiunto il 98% delle schede elettorali, quando la Corte elettorale ha confermato l’elezione di Luiz Inácio Lula da Silva a presidente del Brasile per i prossimi quattro...
pag. 595
FRAGILE COME TUTTI, GIOIOSA COME POCHI: SANTA TERESA DI GESÙ BAMBINO
«Quanto più una donna è santa, tanto più è donna»: quel che Léon Bloy, nel 1897, scriveva ne La donna povera, Teresa di Gesù Bambino, giovane carmelitana del monastero di Lisieux, lo stava vivendo. Il 30 settembre 1897, a soli...
pag. 610
“TIERRA DE MI RAÍZ” E “UN ARCO DE ALEGRÍA”
“Terra della mia radice” e “Un arco di gioia”
TIERRA DE MI RAÍZ Ser de Rosa que siempre llevo dentro, desde más dentro aún que el centro mio. Tierra de mi raíz de mi rio y tierra de la tierra y de su centro. Porque rebosa todo lo...
pag. 614
ABITARE NELLA POSSIBILITÀ
LETTERATURA | Romanzo Lo sanno tutti che tua madre è una strega di Diego Mattei S.I. Scrittrice nota e apprezzata negli Stati Uniti, Rivka Galchen con Lo sanno tutti che tua madre è una strega (Codice Edizioni, 2022) si sperimenta...
pag. 618
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4140
Nel quaderno 4140 de “La Civiltà Cattolica” abbiamo recensito: Giovanni Cucci, “Fraternità impossibile? Risvolti psicologici”. Pino Di Luccio, “Fraternità resiliente. Attualizzazioni della teologia giovannea nel contesto del Mediterraneo”. Dante Monda, “Papa Francesco e il «popolo». Una sfida per la Chiesa e...