04.05.2019
Quaderno 4053
pag. 209
RELIGIONI E VIOLENZA
ABSTRACT – Gli attacchi dell’11 settembre 2001 hanno contribuito ad associare fortemente, nella mente di molti nostri contemporanei in tutto il mondo, religione e violenza. Già Giovanni Paolo II, con l’Incontro interreligioso di Assisi del 1986, aveva voluto contrapporsi vigorosamente...
pag. 233
LA SFIDA CULTURALE DEI VIDEOGIOCHI
ABSTRACT – Il tema del gioco, della sua dimensione seria o faceta, di aiuto o di evasione, è stato ampiamente dibattuto nel corso del tempo, ben prima della comparsa dei videogiochi. Questi tuttavia ripropongono a un livello più complesso e...
pag. 247
IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO
Storia, rischi e prospettive
ABSTRACT – Nel 2018 il debito pubblico italiano ha raggiunto il massimo di sempre: il 132,2% del Prodotto interno lordo (Pil). In Europa solo la Grecia ha un rapporto debito/Pil più alto (il 180%). Si tratta forse del problema principale...
pag. 262
IMPRENDITORIALITÀ E CREAZIONE DI LAVORO TRA I GIOVANI IN AFRICA
ABSTRACT – Come nel resto del mondo, anche in Africa, i governi, nonostante le rituali promesse elettorali, faticano molto a creare posti di lavoro, in un contesto dove gli sviluppi tecnologici stanno soppiantando gli esseri umani. I giovani però costituiscono...
pag. 272
«VERITATIS GAUDIUM» E RINNOVAMENTO DEGLI STUDI ECCLESIASTICI
In continuità con lo spirito del Vaticano II, la Costituzione apostolica Veritatis gaudium (VG) – promulgata da papa Francesco l’8 dicembre 2017 e resa pubblica il 29 gennaio 2018 – attualizza e aggiorna la Sapientia Christiana (SC, 15 aprile 1979)[1]....
pag. 284
LEONARDO DA VINCI, UN UOMO «UNIVERSALE»
ABSTRACT – A 500 anni dalla scomparsa di Leonardo da Vinci (2 maggio 1519), molti sono ancora i misteri da svelare legati a uno dei protagonisti del Rinascimento italiano e della storia dell’umanità. Egli rappresenta l’emblema di «omo universale». I...
pag. 295
«E TORNEREM A BAITA»
Un libro-cd di Erica Boschiero
ABSTRACT – Una naturale complessità abbraccia tutta l’opera E tornerem a baita, un libro-cd di Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie veneta. Un lavoro che non si esaurisce nella musica e nelle storie cantate da musicisti che vivono o amano la...
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA 4053
Nel numero 4053 di Civiltà Cattolica abbiamo recensito: 1) Francesco Occhetta, "Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi"; 2) Luigi Sandri, "Il Papa gaucho e i divorziati. Questo matrimonio (non) s’ha da fare"; 3) Aristotele, "Organon / La vita"; 4) Anne-Marie Pelletier, "Una fede al...