02.09.2017
Quaderno 4013
- CHI È IL «CATTIVO PASTORE»?
- DAL «DE ECCLESIA» ALLA «LUMEN GENTIUM»
- GIOVANI, CULTURA E DISCERNIMENTO
- ESAME DI COSCIENZA E ATTENZIONE «POETICA» ALLA REALTÀ
- LA QUESTIONE QATAR
- LA COLOMBIA ALLA VIGILIA DELLA VISITA DI PAPA FRANCESCO
- AUMENTANO GLI ATEI TRA I GIOVANI ITALIANI?
- DOLOROSI ITINERARI DI LIBERTÀ
- ARVO PÄRT: IL SACRO E IL RELIGIOSO NELLA MUSICA
pag. 345
CHI È IL «CATTIVO PASTORE»?
Le caratteristiche e le immagini bibliche proposte da papa Francesco
Il pastore che vende l’eredità ricevuta gratuitamente L’allora p. Jorge Mario Bergoglio aveva scritto un saggio dal titolo «Il cattivo superiore e la sua immagine»[1]. Si riferiva, ovviamente, al superiore all’interno della Compagnia di Gesù che ha una precisa missione...
pag. 360
DAL «DE ECCLESIA» ALLA «LUMEN GENTIUM»
Lo schema della Commissione dottrinale preparatoria Il 23 novembre 1962, mentre l’Assemblea conciliare iniziava a discutere il testo sui mezzi di comunicazione sociale, fu distribuito l’atteso schema De ecclesia, che per un gran numero di vescovi rappresentava la ragion d’essere...
pag. 375
GIOVANI, CULTURA E DISCERNIMENTO
L’esperienza di Agostino e Basilio
ABSTRACT – I giovani passano gran parte del loro tempo a scuola, ed è a scuola che essi ricevono molta di quella cultura di base che li renderà poi cittadini attivi e protagonisti nella società. In un’epoca in cui la...
pag. 385
ESAME DI COSCIENZA E ATTENZIONE «POETICA» ALLA REALTÀ
ABSTRACT – Un celebre motto di sant’Ignazio di Loyola è: «Cercare e trovare Dio in tutte le cose». Nel contesto del tempo odierno, sempre più accelerato e, soprattutto, sempre più in movimento centrifugo dalla realtà, esso diventa un appello importante....
pag. 398
LA QUESTIONE QATAR
ABSTRACT – Per molti osservatori, la politica mediorientale dell’amministrazione Obama è stata eccessivamente prudente. L’ex presidente, quando era ancora in carica, aveva già spiegato in un’intervista che questa sua linea politica si è basata sulla sua sfiducia in quelli che...
pag. 406
LA COLOMBIA ALLA VIGILIA DELLA VISITA DI PAPA FRANCESCO
ABSTRACT – Il prossimo 6 settembre il popolo colombiano accoglierà papa Francesco, in un viaggio nel Paese latinoamericano che durerà fino al 10 del mese. Nel corso di quelle giornate il Pontefice avrà occasione di visitare quattro delle principali città...
pag. 417
AUMENTANO GLI ATEI TRA I GIOVANI ITALIANI?
ABSTRACT – Le inchieste sulla religiosità del mondo giovanile in Italia sono ormai numerose, anche in vista della Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma per il 2018 e dedicata a «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»....
pag. 424
DOLOROSI ITINERARI DI LIBERTÀ
L’arte racconta i rifugiati
Le mappe geografiche sono uno specchio del tempo: frontiere e confini si spostano sullo scacchiere della storia e raccontano di guerre, occupazioni e trattati internazionali. «Scrivere la storia significa incasinare la geografia», per dirla con Pennac[1]. Ne era consapevole Élisée...
pag. 431
ARVO PÄRT: IL SACRO E IL RELIGIOSO NELLA MUSICA
ABSTRACT – Arvo Pärt è uno dei maggiori musicisti viventi. Nato a Paide, in Estonia, l’11 settembre 1935, dopo il servizio di leva è entrato al Conservatorio di Tallinn, i cui docenti erano fortemente influenzati dalla musica dei compositori russi...