15.11.2007
Quaderno 3778
- IL BENE COMUNE ALLA 45A SETTIMANA SOCIALE
- PIO XII E I VESCOVI TEDESCHI
- UNO SGUARDO SUL «LABORATORIO» DELLA TEOLOGIA CINESE
- LE INCOGNITE DELLA SCIENZA
- LORENZO PEROSI: MUSICISTA E SACERDOTE
- TIM BURTON E LA VITTORIA DELLA FANTASIA
- NUTRIRE LE PERSONE IN STATO VEGETATIVO
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- BENEDETTO XVI A NAPOLI. RELIGIONI E CULTURE IN DIALOGO
- LA BEATIFICAZIONE DI 498 MARTIRI DELLA SPAGNA
- LA RIFORMA BIAGI
- LO STATO DI EMERGENZA IN PAKISTAN
pag. 313
IL BENE COMUNE ALLA 45A SETTIMANA SOCIALE
L’editoriale presenta sinteticamente i temi approfonditi durante la Settimana Sociale svoltasi a Pistoia e a Pisa dal 18 al 21 ottobre scorsi su «Il bene comune oggi: un impegno che viene da lontano». Essa ha celebrato il centenario della prima...
pag. 323
PIO XII E I VESCOVI TEDESCHI
L’Autore, professore emerito di Storia della Chiesa all’Università Gregoriana (Roma), ripercorre le fasi dell’impegno diplomatico di Eugenio Pacelli, nunzio in Baviera nel 1917 e poi a Berlino fino al 1930, quando diviene segretario di Stato di Pio XI. Dopo l’avvento...
pag. 337
UNO SGUARDO SUL «LABORATORIO» DELLA TEOLOGIA CINESE
Il «laboratorio teologico», nelle sue diverse forme, cerca di stabilire collegamenti tra la cultura tradizionale cinese e la religione cristiana. Così, l’unità globale di tutte le cose, nella trilogia cielo-terra-uomo, apre al mistero dell’Incarnazione; l’idea del Qi, vitalità che pervade...
pag. 351
LE INCOGNITE DELLA SCIENZA
L’articolo discute una tendenza del pensiero laicista a derivare dai processi naturali, dalle teorie scientifiche e dai risultati del progresso tecnologico il modello e la norma dell’etica umana, trascurando, da un lato, altri e più importanti aspetti della razionalità e...
pag. 358
LORENZO PEROSI: MUSICISTA E SACERDOTE
In occasione dei 50 anni dalla morte, si traccia un breve ricordo di don Lorenzo Perosi, per 58 anni direttore della Cappella Sistina in San Pietro in Vaticano (1898-1956), e uno dei compositori italiani più rappresentativi tra la fine dell’Ottocento...
pag. 367
TIM BURTON E LA VITTORIA DELLA FANTASIA
L’assegnazione del Leone d’oro alla carriera a Tim Burton, quarantanovenne regista californiano, da parte della Giuria della 64a Mostra del cinema di Venezia offre l’occasione per una carrellata attraverso alcuni dei suoi film più significativi. Il carattere fiabesco di questi...
pag. 380
NUTRIRE LE PERSONE IN STATO VEGETATIVO
Si riportano e si commentano le risposte della Congregazione per la Dottrina della Fede circa la nutrizione da somministrare doverosamente alle persone in stato vegetativo permanente, date a due quesiti posti dall’episcopato degli Stati Uniti.
pag. 404
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Aranha P. 414 - Balçius V. 409 - Centro Studi per la Scuola Cattolica 408 - Duce A. 405 - Kennedy G. A. 415 - Lilla S. 410 - Miccione D. 411 - Montini G. B. 407 - Paolo VI...
pag. 374
BENEDETTO XVI A NAPOLI. RELIGIONI E CULTURE IN DIALOGO
Nella sua breve visita pastorale alla città di Napoli (21 ottobre), il Papa ha affrontato i gravi problemi della città, in particolare quello della violenza, che rischia di divenire una mentalità diffusa soprattutto tra i giovani, esortando le autorità religiose...
pag. 378
LA BEATIFICAZIONE DI 498 MARTIRI DELLA SPAGNA
È la prima volta nella storia che un numero così elevato di martiri è stato beatificato in una sola liturgia. Essi provengono da diverse località della Spagna e comprendono vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose, laici, persone sposate, giovani e seminaristi....
pag. 384
LA RIFORMA BIAGI
È stato affermato che la riforma del lavoro approvata nel 2003, la cosiddetta riforma Biagi, è la causa della precarietà del lavoro in Italia. Alla luce di questa tesi, vengono spiegate le ragioni della riforma, i nuovi contratti che ha...
pag. 394
LO STATO DI EMERGENZA IN PAKISTAN
Lo scorso 3 novembre il presidente pachistano Musharraf, che è anche capo dell’esercito, ha proclamato lo stato di emergenza «per salvare il Paese dall’estremismo islamico». Gli oppositori, invece, lo accusano di cercare di conservare il potere attraverso un nuovo colpo...