LE INCOGNITE DELLA SCIENZA
L’articolo discute una tendenza del pensiero laicista a derivare dai processi naturali, dalle teorie scientifiche e dai risultati del progresso tecnologico il modello e la norma dell’etica umana, trascurando, da un lato, altri e più importanti aspetti della razionalità e instaurando di fatto, dall’altro lato, un sempre rischioso «pensiero unico». Di questa tendenza è segno la campagna della saggistica e della divulgazione giornalistica contro l’etica cattolica.