In occasione dei 50 anni dalla morte, si traccia un breve ricordo di don Lorenzo Perosi, per 58 anni direttore della Cappella Sistina in San Pietro in Vaticano (1898-1956), e uno dei compositori italiani più rappresentativi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Se ne ricordano anche alcuni lati umani simpatici, che lo aiutarono a reagire alle sofferenze fisiche e psichiche che lo accompagnarono per gran parte della vita.
Shop
Search
LORENZO PEROSI: MUSICISTA E SACERDOTE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più