UNO SGUARDO SUL «LABORATORIO» DELLA TEOLOGIA CINESE
Il «laboratorio teologico», nelle sue diverse forme, cerca di stabilire collegamenti tra la cultura tradizionale cinese e la religione cristiana. Così, l’unità globale di tutte le cose, nella trilogia cielo-terra-uomo, apre al mistero dell’Incarnazione; l’idea del Qi, vitalità che pervade il cosmo, conduce allo Spirito Santo; il tema della qualità della vita si collega all’etica cristiana. L’impegno dei teologi cinesi cerca in particolare di elevare la tradizionale visione antropocentrica al mistero di Dio, in una prospettiva integrale della rivelazione cristiana. L’Autore insegna Teologia dogmatica alla Facoltà di Taipei (Taiwan).