18.11.2006
Quaderno 3754
- LEGGI DELLA NATURA E FINALITÀ NELL'UNIVERSO: UNA PANORAMICA STORICA
- IL PAKISTAN TRA DEMOCRAZIA FORMALE E INTEGRALISMO ISLAMICO
- LA VITA COMUNITARIA NEGLI ORDINI RELIGIOSI
- IL MEZZOGIORNO TRA MAGIA E RELIGIONE
- GIORGIO EMILIO MANENTI: RESISTENZA E FEDE DI UN ALPINO NEI «LAGER»
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- I VESCOVI DELL'IRLANDA E DEL CANADA «AD LIMINA APOSTOLORUM»
- LA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO
- LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN MESSICO
- IL GRANDE SILENZIO
pag. 315
LEGGI DELLA NATURA E FINALITÀ NELL'UNIVERSO: UNA PANORAMICA STORICA
Dalla spiegazione mitologica delle leggi della natura (la divinità intesa come aitia, cioè «colpevole», dei fenomeni naturali) si è passati nella filosofia greca al concetto di necessità intrinseca, poi di causalità (Aristotele) e di connessione matematica (Archimede). Nel pensiero cristiano,...
pag. 330
IL PAKISTAN TRA DEMOCRAZIA FORMALE E INTEGRALISMO ISLAMICO
Cinquantanove anni fa (1947) nasceva il Pakistan. Nei decenni successivi (soprattutto a partire dagli anni Settanta) per rafforzare l’identità nazionale del giovane Stato il fattore religioso ha iniziato a pesare fortemente nelle scelte di politica interna e internazionale, mentre i...
pag. 344
LA VITA COMUNITARIA NEGLI ORDINI RELIGIOSI
Pur nella loro varietà, gli Ordini religiosi si definiscono come comunità spirituali impegnate in una missione. Di fatto, i religiosi che vivono insieme formano una comunità secondo il modo in cui configurano le loro relazioni reciproche. L’articolo analizza l’interazione tra...
pag. 357
IL MEZZOGIORNO TRA MAGIA E RELIGIONE
Nel volume presentato* l’A. respinge l’idea, oggi abbastanza comune, che la religione delle popolazioni meridionali fosse essenzialmente folkloristica e magica, pur riconoscendo che non mancavano in essa infiltrazioni magiche e superstiziose. Respinge, poi, l’idea che la magia e la superstizione...
pag. 366
GIORGIO EMILIO MANENTI: RESISTENZA E FEDE DI UN ALPINO NEI «LAGER»
Un recente libro* pubblica le memorie di un tenente degli alpini che, in mezzo alle sofferenze dei lager nazisti, riscoprì non soltanto la fede, ma anche un nuovo senso della vita. La vita nel lager è il gradino più basso...
pag. 402
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Andaloro M. 413 - Bellet M. 410 - Bongiovanni S. 403 - Brandi C. 413 - De Spirito A. 415 - Fontes 405 - Guiducci P. L. 405 - Martínez Ferrer L. 405 - Messori V. 406 - Ministero presbiterale...
pag. 374
I VESCOVI DELL'IRLANDA E DEL CANADA «AD LIMINA APOSTOLORUM»
In occasione delle visite ad limina della Conferenza episcopale dell’Irlanda e dei quattro gruppi della Conferenza del Canada, la cronaca presenta gli argomenti affrontati dal Papa nei singoli incontri. Ai vescovi irlandesi ha indicato, fra l’altro, le vie per fronteggiare...
pag. 384
LA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO
Lo scorso 31 ottobre si è svolta a Roma la 82a Giornata mondiale del risparmio organizzata dall’Acri. La cronaca riprende gli interventi del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, e del ministro dell’Economia, Tommaso Padoa Schioppa, per fare il punto...
pag. 392
LE ELEZIONI PRESIDENZIALI IN MESSICO
Lo scorso 6 settembre il Tribunale federale elettorale del Messico ha confermato la vittoria del conservatore Felipe Calderón nelle elezioni presidenziali del 2 luglio. Lo scarto per il vincitore è stato di appena 233.381 voti. Il candidato della sinistra, Manuel...
pag. 417
IL GRANDE SILENZIO
a cura di V. FANTUZZIIl grande silenzio (Germania - Francia, 2005). Regista: PHILIP GRÖNING. Interpreti: i monaci della Grande Chartreuse. edizione in DVD.Particolarmente indicato come sussidio in occasione di incontri di spiritualità, esce per conto della Multimedia San Paolo il...