Lo scorso 31 ottobre si è svolta a Roma la 82a Giornata mondiale del risparmio organizzata dall’Acri. La cronaca riprende gli interventi del governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi, e del ministro dell’Economia, Tommaso Padoa Schioppa, per fare il punto sulla situazione economica e finanziaria italiana e sui rimedi per favorirne la ripresa. Nella conclusione si mette in evidenza la situazione di divisione creatasi tra l’Udc, che ha proclamato la fine della Casa delle libertà, anche se rimane all’opposizione nei confronti del Governo Prodi, e gli assalti alla finanziaria da parte di molti partiti della maggioranza di centro-sinistra, che hanno lasciato molti esterrefatti sul loro modo di procedere. L’Italia comunque ha bisogno della legge finanziaria, primo passo verso la riforma delle pensioni e le attese liberalizzazioni.
Shop
Search
LA GIORNATA MONDIALE DEL RISPARMIO

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più