07.01.2006
Quaderno 3733
- MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE - 1° GENNAIO 2006: «NELLA VERITÀ, LA PACE»
- DON STURZO, IL CARD. GASPARRI E LA FONDAZIONE DEL PPI
- LA POESIA DI KAROL WOJTYLA
- LA CHIESA SUI GIORNALI
- SANT'ALBERTO HURTADO
- CHIESA E MEZZI DI COMUNICAZIONI IN SPAGNA
- L'ADDIO DI GINA LAGORIO
- «MARY» DI ABEL FERRARA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- DOVE VA IL CENTRO-SINISTRA?
- LE ELEZIONI IN GERMANIA
pag. 3
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE - 1° GENNAIO 2006: «NELLA VERITÀ, LA PACE»
È il primo Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace, la quale va intesa come il frutto dell’ordine impresso dal Signore nella società, che va attuato dagli uomini. Il Papa loda poi il diritto internazionale umanitario, auspicandone...
pag. 12
DON STURZO, IL CARD. GASPARRI E LA FONDAZIONE DEL PPI
Gli studi sul Movimento politico dei cattolici in Italia hanno conosciuto nei decenni passati un periodo di grande fioritura. Negli ultimi tempi, al contrario, si nota un preoccupante silenzio da parte degli storici nel trattare questioni legate a tale tema...
pag. 24
LA POESIA DI KAROL WOJTYLA
Più volte si è detto che il pontificato di Giovanni Paolo II è stato caratterizzato da gesti altamente simbolici e da movimenti precisi, ampi, sicuri. Molti hanno così ricordato che Karol Wojtyła ha avuto un passato teatrale nel «Teatro Rapsodico»...
pag. 38
LA CHIESA SUI GIORNALI
L’articolo si interroga sulla maniera in cui abitualmente è presentata la Chiesa sugli organi di stampa italiani. Si sottolinea il silenzio sulla sua vera natura e sulla sua dottrina e il costume di ridurre la sua missione evangelizzatrice, sia che...
pag. 45
SANT'ALBERTO HURTADO
Con la canonizzazione del gesuita cileno Alberto Hurtado (23 ottobre 2005) la Chiesa ha voluto proporre un esempio insigne di amore del prossimo fondato sull’amore di Dio. La giovinezza vissuta in povertà suscitò nel p. Hurtado una forte inclinazione verso...
pag. 54
CHIESA E MEZZI DI COMUNICAZIONI IN SPAGNA
Una ricerca della Fondazione Santa María attribuisce il difficile rapporto tra Chiesa e società in Spagna sia al «deserto informativo» nei media sui temi religiosi, sia alla scarsa comunicazione da parte ecclesiale. Infatti l’informazione dei media si limita ai fatti...
pag. 63
L'ADDIO DI GINA LAGORIO
Colpita da un ictus, che le ha paralizzato una gamba e bloccato un braccio, Gina Lagorio ne ha trascritto le conseguenze in un libro — Càpita — consegnato all’editore poche settimane prima di morire. Un libro, il suo, che mette...
pag. 69
«MARY» DI ABEL FERRARA
Il film «Mary» di Abel Ferrara allinea, gli uni accanto agli altri, brani tratti dai Vangeli canonici e da quelli apocrifi; mette a confronto pareri diversi su Gesù; mescola materiali appartenenti a generi cinematografici disparati. Lo spettatore rischia di sentirsi...
pag. 94
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Bentivegna G. 99 - Capograssi G. 100 - Firpo M. 101 - Gilbert P. 96 - Giovagnoli A. 94 - Harrington D. J. 103 - Lombardo M. G. 98 - Moresco A. 97 - Nash-Marshall S. 104 - Pagano S....
pag. 75
DOVE VA IL CENTRO-SINISTRA?
La cronaca dà conto dello svolgimento e dei risultati delle consultazioni «primarie» organizzate dall’Unione di centro-sinistra per rafforzare il proprio leader Romano Prodi. Si accenna poi alla nuova associazione politica «Rosa nel Pugno», frutto della federazione elettorale tra socialisti (Sdi)...
pag. 84
LE ELEZIONI IN GERMANIA
Sono passati sei mesi tra l’annuncio delle elezioni anticipate per il Bundestag, il 22 maggio scorso, e il giuramento del nuovo cancelliere, la democristiana Angela Merkel, originaria dell’ex Germania Est. Il nuovo Governo è nato dalla Grande Coalizione tra i...