È il primo Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata Mondiale della Pace, la quale va intesa come il frutto dell’ordine impresso dal Signore nella società, che va attuato dagli uomini. Il Papa loda poi il diritto internazionale umanitario, auspicandone un aggiornamento, e condanna il terrorismo, spesso ispirato da un «nichilismo tragico e sconvolgente» o da un fondamentalismo religioso fanatico. Si rammarica per l’aumento delle spese militari e della prosperità del commercio delle armi; ricorda infine che in una guerra nucleare non ci sarebbero vincitori, ma solo vittime, mentre la «verità della pace» richiede un «progressivo e concordato disarmo nucleare»; le risorse così guadagnate potranno essere impiegate a favore dei più poveri.
Shop
Search
MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI PER LA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA PACE – 1° GENNAIO 2006: «NELLA VERITÀ, LA PACE»

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più