02.08.2003
Quaderno 3675-3676
- I CENTO ANNI DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA
- «NELLE VENE DELL'AMERICA». WILLIAM CARLOS WILLIAMS (1883-1963)
- GESU' INAUGURA UN MODO NUOVO DI ESSERE UOMO
- IL FATTO RELIGIOSO NELLA SOCIETÀ PLURALISTA
- LA PREGHIERA «PER COLORO CHE GOVERNANO»
- É GIUSTO SPARARE AI RAPINATORI?
- LA SECONDA VISITA DI GIOVANNI PAOLO II IN BOSNIA ED ERZEGOVINA (BANJA LUKA, 22 GIUGNO 2003)
- I PROBLEMI DELL'INVECCHIAMENTO
- IL SEMESTRE DI PRESIDENZA GRECA DELL'UNIONE EUROPEA
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- THE SOUL OF A MAN
pag. 209
I CENTO ANNI DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA
Il 2 maggio scorso si è celebrato il 100° anniversario di fondazione della Pontificia Commissione Biblica. L’Autore, segretario della Commissione e professore al Pontificio Istituto Biblico (Roma), ricorda le condizioni storiche in cui la Commissione fu istituita da Leone XIII,...
pag. 221
«NELLE VENE DELL'AMERICA». WILLIAM CARLOS WILLIAMS (1883-1963)
L’opera di William Carlos Williams, a 40 anni dalla morte in fase di riscoperta anche in Italia, è caratterizzata da una tensione al contatto vivo con la realtà, colta nella vita ordinaria e quotidiana. In essa sono impiegati un linguaggio...
pag. 235
GESU' INAUGURA UN MODO NUOVO DI ESSERE UOMO
L’articolo prende lo spunto dalle parole: «Se uno non rinasce dall’alto non può vedere il regno di Dio». Questa nuova nascita dall’alto è possibile perché Gesù, disceso dal cielo, è venuto tra gli uomini, ha comunicato loro la sua figliolanza...
pag. 248
IL FATTO RELIGIOSO NELLA SOCIETÀ PLURALISTA
Nel 40° anniversario della Pacem in terris di Giovanni XXIII, l’Autore — professore emerito all’Università Gregoriana (Roma) — traccia la storia dei rapporti tra la Chiesa e la società civile, soffermandosi in particolare sulla nuova realtà di società pluralista quale...
pag. 258
LA PREGHIERA «PER COLORO CHE GOVERNANO»
Partendo dalla constatazione che raramente si prega in privato per i governanti e i politici in genere, l’articolo rileva che questo genere di invocazioni è invece presente nelle intercessioni della liturgia rinnovata. Non è del resto una novità, ma una...
pag. 272
É GIUSTO SPARARE AI RAPINATORI?
Negli ultimi mesi ci sono stati vari casi in cui persone che hanno subìto rapine sotto la minaccia delle armi hanno reagito sparando ai rapinatori e uccidendoli. La nota, dopo aver rilevato che sta crescendo la tendenza a farsi giustizia...
pag. 279
LA SECONDA VISITA DI GIOVANNI PAOLO II IN BOSNIA ED ERZEGOVINA (BANJA LUKA, 22 GIUGNO 2003)
Pochi giorni dopo il pellegrinaggio in Croazia, Giovanni Paolo II è ritornato nel Sud-Est europeo per una visita di un solo giorno in Bosnia ed Erzegovina, regione travagliata in anni recenti da una sanguinosa guerra civile. Accolto come pellegrino di...
pag. 288
I PROBLEMI DELL'INVECCHIAMENTO
Utilizzando un Rapporto sulla condizione della persona anziana, presentato lo scorso ottobre dalla Federazione nazionale pensionati CISL, la cronaca si sofferma sull’invecchiamento della popolazione italiana. L’Italia è il Paese più vecchio del mondo, avendo contemporaneamente la più alta proporzione di...
pag. 298
IL SEMESTRE DI PRESIDENZA GRECA DELL'UNIONE EUROPEA
Il semestre di presidenza greca dell’UE è stato fortemente segnato dall’intervento armato anglo-americano in Iraq, che ha creato divisioni in Europa e in seno all’ONU. I due risutati più significativi sono stati la firma, il 16 aprile, dei trattati di...
pag. 303
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Alunni R. 316 - Antonazzi G. 338 - Ardigò A. 328 - Argento F. 316 - Bacigalupo S. 305 - Bellinzaghi R. 338 - Bijaoui R. 330 - Bregola D. 316 - Brena G. L. 334 - Camacho F. 335...
pag. 341
THE SOUL OF A MAN
a cura di V. FANTUZZIThe Soul of a Man (USA 2002). Regista: WIM WENDERS. Interpreti principali: K. B. Brown, C. Th. King.Nella metropolitana di New York può accadere di incontrare un vecchio nero che passa da un vagone all’altro per...