15.02.2003
Quaderno 3664
- IN POLITICA, DA CRISTIANI
- IL CULTO EUCARISTICO NELLA VITA DELLA CHIESA
- COME FUNZIONA LA BORSA?
- IL 450° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL COLLEGIO GERMANICO
- DOVE VA IL PROGETTO CULTURALE?
- RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
- LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE VISTA DAL PAPA. IL MOTIVATO NO ALLE GUERRE
- L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO
- L'INDONESIA TRA FUTURO E RITORNO AL PASSATO
- DOLLS
pag. 349
IN POLITICA, DA CRISTIANI
Il 16 gennaio scorso è stata pubblicata una Nota dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede intesa a illuminare la coscienza dei cattolici che si dedicano alla politica. Essa ricorda che nell’attuale momento storico in cui prevale il relativismo...
pag. 361
IL CULTO EUCARISTICO NELLA VITA DELLA CHIESA
Col termine «culto eucaristico» si intendono gli atti di culto resi all’Eucaristia al di fuori della Messa. Esso è proprio della Chiesa cattolica occidentale, mentre è sconosciuto nelle Chiese orientali ortodosse e fortemente avversato dalle Chiese e comunità nate dalla...
pag. 374
COME FUNZIONA LA BORSA?
Partendo dall’esempio di due antiquari che aumentano alternativamente in modo fittizio il valore di uno stesso oggetto, l’Autore — economista — analizza le contraddizioni della Borsa, con le caratteristiche opposte per i suoi due attori: è esuberante per lo speculatore...
pag. 384
IL 450° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL COLLEGIO GERMANICO
Il 27 ottobre scorso il padre Generale della Compagnia di Gesù ha tenuto il discorso commemorativo per il 450° anniversario del Collegio Germanico e Ungarico di Roma. Egli ha ricordato la sofferta decisione di sant’Ignazio di accettarne la direzione offertagli...
pag. 394
DOVE VA IL PROGETTO CULTURALE?
L’articolo fa il punto sul Progetto Culturale, che la CEI ha promosso fin dal 1997 e ha confermato nel 2001 con il documento «Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia». Il Progetto, che fa capo a un Servizio nazionale...
pag. 437
RASSEGNA BIBLIOGRAFICA
Angelini G. 437 - Arte e artisti nella modernità 449 - Cantico dei Cantici 448 - Colombo G. 437 - Colombo U. 438 - D’Angelo A. 444 - Donadio F. 451 - Ferracuti A. 442 - Fiori A. 440 -...
pag. 404
LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE VISTA DAL PAPA. IL MOTIVATO NO ALLE GUERRE
«La violenza, il terrorismo, la guerra non fanno che costruire nuovi muri tra i popoli». Queste parole di Giovanni Paolo II, pronunciate il 29 novembre 2002, sono prese come chiave di lettura e di presentazione di due tradizionali incontri del...
pag. 414
L'INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO
Il procuratore generale presso la Corte di Cassazione, dott. G. Favara, nella sua Relazione ha messo in luce la necessità, da parte del legislatore, di realizzare un equilibrio tra le garanzie dell’imputato nel processo penale e la necessità di rispettare...
pag. 425
L'INDONESIA TRA FUTURO E RITORNO AL PASSATO
Cinque anni dopo la fine del regime di Suharto, la Repubblica indonesiana (quasi 2 milioni di km2 e oltre 200 milioni di abitanti) è ancora in bilico tra il ritorno all’autoritarismo e il consolidamento della democrazia. Da un lato si...
pag. 453
DOLLS
a cura di V. FANTUZZIDolls (Giappone, 2002). Regista: TAKESHI KITANO. Interpreti principali: M. Kanno, H. Nishijima, T. Mihashi, C. Matsubara, K. Fukada, T. Takeshige.La poesia, almeno quella che si esprime nelle immagini del cinema, viene dal Giappone. Ignorato dalla giuria...