Il 16 gennaio scorso è stata pubblicata una Nota dottrinale della Congregazione per la Dottrina della Fede intesa a illuminare la coscienza dei cattolici che si dedicano alla politica. Essa ricorda che nell’attuale momento storico in cui prevale il relativismo morale e, per conseguenza, il pluralismo etico, i cattolici nella formazione delle leggi devono opporsi a tutte quelle che attentano alla dignità e integrità della persona umana e ai suoi diritti intangibili. La Nota spiega poi in che senso dev’essere intesa la laicità che, se è autonomia dalla sfera religiosa ed ecclesiastica, non è però autonomia dalla legge morale e ricorda che, in particolare, il cattolico deve opporsi alle leggi che legalizzano l’aborto, l’eutanasia e l’uso degli embrioni a scopo terapeutico o di ricerca, e alle leggi volte a equiparare la famiglia ad altre forme di convivenza.
Shop
Search
IN POLITICA, DA CRISTIANI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più