LA SITUAZIONE INTERNAZIONALE VISTA DAL PAPA. IL MOTIVATO NO ALLE GUERRE
«La violenza, il terrorismo, la guerra non fanno che costruire nuovi muri tra i popoli». Queste parole di Giovanni Paolo II, pronunciate il 29 novembre 2002, sono prese come chiave di lettura e di presentazione di due tradizionali incontri del Santo Padre: con la Curia Romana (21 dicembre 2002) e con il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (13 gennaio 2003). Uno dei temi che unisce non solo i due discorsi pontifici in quelle circostanze ma anche gli altri interventi pontifici nel tempo liturgico del Natale è quello della pace soprattutto in Terra Santa e nel Medio Oriente. Parlando agli ambasciatori il Papa ha compendiato in tre «sì» e tre «no» gli imperativi morali e politici che dovrebbero guidare popoli e governanti nel rifiuto della guerra e nella costruzione della pace nel mondo.