L’articolo fa il punto sul Progetto Culturale, che la CEI ha promosso fin dal 1997 e ha confermato nel 2001 con il documento «Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia». Il Progetto, che fa capo a un Servizio nazionale e si avvale di un’ampia collaborazione, segue tre direttrici: libertà in campo etico; interpretazione del reale; identità nazionale, locale, cristiana. Temi da approfondire sono la sussidiarietà, il pluralismo, l’interdisciplinarità, la sostenibilità. È soprattutto necessario un atteggiamento di dialogo costruttivo con la cultura attuale. L’Autore è professore all’Istituto di Filosofia Aloisianum (Padova).
Shop
Search
DOVE VA IL PROGETTO CULTURALE?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più