di Giovanni Sale

pag. 419

ANTIGIUDAISMO O ANTISEMITISMO? LE ACCUSE CONTRO LA CHIESA E LA «CIVILTÀ CATTOLICA»

Questo articolo (del 2002) rispondeva alle accuse mosse alla Chiesa di aver fomentato per secoli tra i cristiani l’odio verso gli ebrei e quindi di aver preparato la via all’antisemitismo moderno. Accuse che periodicamente riemergono e che vengono estese anche...


di Ferdinando Castelli

pag. 432

TOLKIEN, SIGNORE DELLA FANTASIA

Da tempo Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien occupa i primi posti nella classifica dei libri più venduti. In realtà si tratta di un’opera di grande spessore contenutistico, di robusta costruzione letteraria, di stupefacente ricchezza fantastica e...


di Johannes Beutler

pag. 445

IL POPOLO EBRAICO E LE SUE SACRE SCRITTURE. UN NUOVO DOCUMENTO DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA

Un recente documento della Pontificia Commissione Biblica approfondisce il tema delle relazioni tra le Scritture ebraiche e quelle cristiane. Dopo aver esaminato sul piano formale i rapporti che legano l’AT e il NT, si considerano i temi fondamentali comuni ai...


IL DISEGNO DI LEGGE SULLA LIBERTÀ RELIGIOSA

Il 1° marzo scorso il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge recante norme in materia di libertà religiosa e abrogazione della legislazione sui culti ammessi. Lo scopo è quello di disciplinare la materia in armonia con il...


di Mario Fois

pag. 467

UNA ENCICLOPEDIA DEI PAPI

La monumentale Enciclopedia dei Papi* è analizzata dall’Autore, professore emerito all’Università Gregoriana, che ne rileva i pregi e anche alcuni limiti. Le biografie dei 265 Papi e dei 37 antipapi, dovute a 137 redattori, non sono sempre omogenee, ma ciò...


di Giovanni Marchesi

pag. 477

LA CHIESA CATTOLICA NEGLI STATI UNITI SCOSSA DALLO SCANDALO DELLA PEDOFILIA

Per conoscere meglio il problema degli abusi sessuali commessi da sacerdoti e religiosi a danno di bambini e adolescenti, e per aiutare i vescovi cattolici statunitensi ad affrontare la questione, Giovanni Paolo II ha convocato a Roma i cardinali statunitensi...


di Redazione

pag. 504

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bellet M. 518 - Cacciari M. 518 - Cattani L. 507 - Centro di Ricerche per lo Studio della Dottrina Sociale della Chiesa 508 - Costruire Gerusalemme 513 - De Gregorio D. 514 - Grant E. 504 - Isaac J....


di Michele Simone

pag. 487

LE FONDAZIONI BANCARIE

Le Fondazioni bancarie nascono con la cosiddetta Legge Amato del 1990, che diede l’avvio al riassetto delle Casse di Risparmio, stabilendo che le Fondazioni, rimanendo proprietarie delle azioni, dovevano conferire l’attività bancaria a nuove società per azioni. Nel 1994 fu...


di Angelo Macchi

pag. 497

ALTERNANZA AL GOVERNO IN UNGHERIA

Le elezioni politiche svoltesi in Ungheria nell’aprile 2002 sono state le quarte dopo la fine del regime comunista e hanno visto per la terza volta l’alternanza tra gli opposti schieramenti. Il precedente Governo di V. Orban, leader del centro-destra, nonostante...


di Virgilio Fantuzzi

pag. 521

CHI LO SA?

a cura di V. FANTUZZIChi lo sa? (Francia, 2001). Regista: JACQUES RIVETTE. Interpreti principali: J. Balibar, S. Castellitto, M. Basler, J. Bonaffé, C. Rouvel.Sul palcoscenico di un teatro parigino l’attrice Camille (Jeanne Balibar) interpreta il ruolo dell’Ignota in Come tu...