Le elezioni politiche svoltesi in Ungheria nell’aprile 2002 sono state le quarte dopo la fine del regime comunista e hanno visto per la terza volta l’alternanza tra gli opposti schieramenti. Il precedente Governo di V. Orban, leader del centro-destra, nonostante i progressi in campo economico e l’adesione alla NATO, aveva scontentato, per le sue tendenze nazionaliste, gli elettori ancora legati ai valori del passato regime. Così, nei due turni delle recenti elezioni, la coalizione di centro-sinistra, con il suo leader P. Medgyessy, ha ottenuto la maggioranza in Parlamento, anche se di soli 4 seggi.
Shop
Search
ALTERNANZA AL GOVERNO IN UNGHERIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più