Da tempo Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien occupa i primi posti nella classifica dei libri più venduti. In realtà si tratta di un’opera di grande spessore contenutistico, di robusta costruzione letteraria, di stupefacente ricchezza fantastica e mitologica, ma di non facile comprensione. Nell’articolo se ne traccia la vicenda e se ne indicano le idee di fondo: la devastazione che opera la brama del potere; l’importanza della lotta interiore per vincere il male; la rappresentazione del male come mancanza di essere. All’interrogativo: l’opera è d’ispirazione cattolica?, si risponde positivamente: è «opera d’ispirazione cattolica, ma anche opera la cui visione epica e mitologica delle vicende narrate è rischiarata da una precisa teologia della storia».
Shop
Search
TOLKIEN, SIGNORE DELLA FANTASIA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più