Un recente documento della Pontificia Commissione Biblica approfondisce il tema delle relazioni tra le Scritture ebraiche e quelle cristiane. Dopo aver esaminato sul piano formale i rapporti che legano l’AT e il NT, si considerano i temi fondamentali comuni ai due Testamenti, rilevando che il cristiano scopre nell’AT un più di senso che al lettore ebreo rimaneva nascosto. Si dimostra quindi che nel NT non esiste alcun fondamento per un vero antigiudaismo e si conclude auspicando un dialogo aperto tra ebrei e cristiani per superare pregiudizi e incomprensioni. L’Autore è professore al Pontificio Istituto Biblico (Roma).
Shop
Search
IL POPOLO EBRAICO E LE SUE SACRE SCRITTURE. Un nuovo documento della Pontificia Commissione Biblica

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più