Il Padiglione allestito dalla Santa Sede alla Biennale di Venezia 2013 costituisce un luogo nel quale l’arte s’incontra con la preghiera. I curatori dell’iniziativa hanno proposto come tema agli artisti invitati i primi 11 capitoli del libro della Genesi, lasciandoli liberi di svilupparlo nel modo che ritenevano più opportuno. Precedute da un preludio che contiene un riferimento esplicito a Michelangelo, le tre sale di cui si compone il Padiglione, affidate allo Studio Azzurro, al fotografo ceco Koudelka e al pittore americano Carroll, parlano della Creazione dell’uomo, della sua Caduta e dell’attesa di una Redenzione. L’arte contemporanea si è mostrata pienamente all’altezza del compito non facile che le è stato affidato
Shop
Search
UNA VISITA AL PADIGLIONE DELLA SANTA SEDE ALLA BIENNALE DI VENEZIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più