|
Regista: WOODY ALLEN.
Interpreti principali: W. Allen, A. Baldwin, R. Benigni, P. Cruz, J. Davis,
J. Eisenberg, G. Gerwing, E. Page, A. Albanese, F. Armiliato,
F. Parenti, A. Pill, A. Tiberi, R. Scamarcio.
|
Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book
Bill Viola è un pioniere della videoart. Nato a New York nel 1951, si è occupato sin dal tempo dei...
L’articolo, a circa 50 anni dall’inizio della cosiddetta Ostpolitik vaticana, di cui il maggiore artefice fu mons. Agostino Casaroli, analizza...
Uno dei primi filosofi a riflettere sui concetti di spazio e tempo in sintonia con la nuova fisica nata con...
Nel centenario della nascita (1911) Emil M. Cioran, rumeno emigrato in Francia, è stato commemorato in vari convegni e pubblicazioni....
Mentre l’incarnazione riguarda l’eterno Figlio di Dio che assume un’esistenza temporale, la risurrezione dai morti riguarda esseri mortali che diventano...
In occasione della presentazione del nuovo Rito delle esequie, pubblicato a cura della Conferenza Episcopale Italiana, la cronaca si sofferma...
È davvero importante continuare a finanziare i partiti politici con denaro pubblico? La risposta è sì, ma a tre condizioni....
La Federazione Russa presenta fattori di forza e di debolezza strutturali, che potrebbero minarne le ambizioni di grande attore internazionale....
PANE, ROSE E LIBERTÀ. LE CANZONI CHE HANNO FATTO L’ITALIA. 150 ANNI DI MUSICA POPOLARE, SOCIALE E DI PROTESTA, a...
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più