In occasione della presentazione del nuovo Rito delle esequie, pubblicato a cura della Conferenza Episcopale Italiana, la cronaca si sofferma sull’Appendice, interamente dedicata al rito della cremazione, prassi che si va diffondendo. La Chiesa ha revocato i divieti del passato, e, pur preferendo la sepoltura, consente l’inumazione ecclesiastica a chi si fa cremare, purché non lo faccia in odium fidei. Vengono perciò proposte preghiere per la celebrazione esequiale prima della cremazione (ed eccezionalmente anche dopo di essa) in chiesa e anche nel luogo della cremazione. È previsto che l’urna delle ceneri venga conservata al cimitero, sconsigliandone la dispersione all’aperto o la conservazione in casa.
Shop
Search
LA CREMAZIONE NEL NUOVO RITO DELLE ESEQUIE

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più