Un recente documento della Commissione ARCIC II sul tema mariologico ha presentato le sue conclusioni alla valutazione della Chiesa cattolica e della Comunione anglicana, con l’invito a recepire in una luce nuova le rispettive posizioni. La questione centrale è quella dei dogmi mariani, che vengono riproposti in un orizzonte cristologico e in prospettiva escatologica. Tra le due parti rimangono difficoltà, in particolare riguardo al Magistero infallibile e alla cooperazione di Maria con l’unica mediazione di Gesù Cristo; ma si spera che possa proseguire favorevolmente il cammino ecumenico. L’Autore è professore di Teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli).
Shop
Search
MARIA E LA «RI-RECECEZIONE» ECUMENICA. UN ACCORDO TRA CATTOLICI E ANGLICANI

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più