fbpx

Seguici su:

Carrello Accedi Iscriviti alla newsletter
Menu

Attualità

  • Politica
  • Diritti
  • Economia
  • Ecologia
  • Mondo

Pontificato

  • Conversazioni
  • Magistero
  • Viaggi apostolici

Cultura e Società

  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia
  • Psicologia
  • Sociologia
  • Cinema
  • Arte
  • Musica
  • Media
  • Teatro

Scienza e Tecnologia

  • Fisica
  • Astronomia
  • Genetica
  • Intelligenza artificiale

Eventi

  • Conferenze
  • Presentazioni

Chiesa e Spiritualità

  • Bibbia
  • Dialogo interreligioso
  • Diritto canonico
  • Vita spirituale
  • Teologia
  • Santi
  • Patristica
  • Liturgia
  • Pastorale
  • Storie

Edizioni internazionali

Shop
Search
  • Attualità
  • Chiesa e spiritualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Pontificato
  1. Homepage
  2. Quaderni
  3. Quaderno 3728
  4. LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2006

LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2006

Michele Simone

15 Ottobre 2005

Quaderno 3728

Vengono presentate le principali decisioni contenute nel decreto legge in materia fiscale e nella legge finanziaria. Sono stati decisi, fra l’altro: la riduzione del 10% degli stipendi dei parlamentari, la proroga delle misure a favore delle ristrutturazioni del patrimonio edilizio, la riduzione delle spese correnti di Province e Comuni per il 6,7%, un fondo a favore delle famiglie per 1.140 milioni di euro, la possibilità di destinare il cinque per mille dell’IRPEF al volontariato e alla ricerca scientifica. È assente invece una seria politica della famiglia. Per ridurre il deficit si propone di abolire le Province e le Comunità montane.

Non è disponibile la versione digitale di questo articolo, è possibile leggerlo solo nella versione cartacea o e-book


Acquista il quaderno Abbonati Sfoglia il quaderno
LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2006

Michele Simone

15 Ottobre 2005

Quaderno 3728

  • pag. 176
  • Anno 2005
  • Volume IV
Stampa l'articolo

Dallo stesso Quaderno

ALDO MICHISANTI. UN CRISTIANO A ROMA

L’articolo presenta un laico cattolico contemporaneo che ha impostato la sua ricerca di Dio nel tessuto della vita ordinaria di...

15 Ottobre 2005 Leggi

L’0BIEZIONE DI COSCIENZA

L’obiezione di coscienza è il rifiuto, da parte di un singolo o di un gruppo, di un dovere di diritto...

15 Ottobre 2005 Leggi

L’UNIONE APOSTOLICA DEL CLERO E LA SPIRITUALITÀ DIOCESANA

Dopo rapidi cenni alla preistoria dell’Unione, un’associazione di ministri ordinati che si propone di valorizzare la spiritualità diocesana, la Nota...

15 Ottobre 2005 Leggi

BENEDETTO XVI E GLI EBREI. Nel 40° della Dichiarazione «Nostra aetate»

Quarant’anni fa, il 28 ottobre 1965, il Vaticano II promulgava la dichiarazione Nostra aetate dedicata alle relazioni della Chiesa cattolica...

15 Ottobre 2005 Leggi

LA LEGGE FINANZIARIA PER IL 2006

Vengono presentate le principali decisioni contenute nel decreto legge in materia fiscale e nella legge finanziaria. Sono stati decisi, fra...

15 Ottobre 2005 Leggi

LA CINA SI STA APRENDO

L’Autore conferma per esperienza diretta i cambiamenti in atto nella società cinese, in particolare la sua apertura verso l’Occidente. Senza...

15 Ottobre 2005 Leggi

RASSEGNA BIBLIOGRAFICA

Bellino F. 205 – Bonaventura, s. 200 – Brunettin G. 208 – Don Ennio Innocenti 208 – Fforde M. 206...

15 Ottobre 2005 Leggi

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL

a cura di V. FANTUZZI Il castello errante di Howl (Giappone, 2004). Regista: HAYAO MIYAZAKI. Cartoni animati. In una cittadina...

15 Ottobre 2005 Leggi

IMMORALITÀ DEL PUGILATO PROFESSIONISTICO

Il 23 settembre scorso, dopo cinque giorni di coma, è morto a Las Vegas (USA) il pugile Levander Johnson per...

15 Ottobre 2005 Leggi

ABBONATI

Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.

Scopri di più

Beatus Populus Cuius Dominus Deus Eius

La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). Importo lordo erogato per l’anno 2022: € 287.619,29

  • Attualità
  • Cultura e società
  • Scienza e tecnologia
  • Chiesa e spiritualità
  • Eventi
  • Pontificato
  • Chi siamo
  • Le edizioni internazionali
  • Abbonati
  • Dona
  • Biblioteca
  • Shop
  • Ricerca
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
  • Condizioni di vendita
  • Pubblicità
  • Contatti
  • FAQ
  • Accedi

© LA CIVILTÀ CATTOLICA 2023 | Partita iva 00946771003 | Iscrizione R.O.C. 6608

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.