Il giorno dopo il suo rientro in Vaticano dopo il suo penultimo ricovero al Policlinico «Gemelli» (11 febbraio 2005), il Santo Padre ha inviato una lettera ai vescovi della Francia, in occasione del centenario della legge di separazione tra la Chiesa e lo Stato (1905-2005). Evocando quell’evento che fu «doloroso e traumatizzante per la Chiesa in Francia» e ricordando nello stesso tempo le pagine gloriose scritte dal cattolicesimo francese nel Novecento, il Papa analizza il principio di laicità che ha ispirato quella legge. La sana laicità, il dialogo fra le istituzioni ecclesiali e quelle statali, l’impegno diretto dei vescovi nel dibattito sulle grandi questioni sociali, il coinvolgimento dei cattolici francesi in ogni settore della vita pubblica, culturale e sociale, sono i grandi temi esaminati.
Shop
Search
LETTERA DI GIOVANNI PAOLO II A 100 ANNI DALLA LEGGE DI SEPARAZIONE FRA CHIESA E STATO IN FRANCIA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più