Quali furono le motivazioni che nel maggio 1947 spinsero De Gasperi a chiudere l’esperienza della collaborazione governativa con le sinistre? Dalla documentazione inedita presentata nell’articolo risulta che furono motivazioni di ordine interno e soprattutto internazionale. In particolare, molto forte fu la pressione esercitata sul Capo del Governo italiano dall’Amministrazione Truman, pronta a offrire protezione politica ed economica all’Italia a condizione che fossero isolate a livello governativo le sinistre estreme o almeno ne venisse limitata l’influenza politica sulle scelte dell’Esecutivo. L’articolo presenta poi le motivazioni di ordine interno che determinarono la scelta «centrista» di De Gasperi, nonché le sollecitazioni degli ambienti vaticani.
Shop
Search
GLI STATI UNITI E L’ESCLUSIONE DELLE SINISTRE DAL GOVERNO NEL 1947

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più