Da oltre sei mesi il Popolo della libertà vive momenti di tensione e di divisione che, ovviamente, trattandosi del partito di maggioranza relativa, si riversano sulle istituzioni. Uno dei momenti più intensi dello scontro tra il partito che fa capo al Presidente del Consiglio e il gruppo dei cosiddetti finiani, denominatosi Futuro e Libertà, è stato quello del 29 luglio scorso quando l’Ufficio politico del Pdl ha, di fatto, estromesso il cofondatore del partito, Gianfranco Fini. La svolta, in senso positivo o negativo, a seconda delle parti, si è avuta con il discorso di Fini a Mirabello. È emersa così con chiarezza la diversità del modo di concepire il partito e la linea politica dei due gruppi.
Shop
Search
LE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più