Enrico Letta ha ricordato — introducendo il dibattito per il voto di fiducia alla Camera — che la prima verità è che la situazione economica dell’Italia è ancora grave. Abbiamo accumulato in passato un debito pubblico che grava come una macina sulle generazioni presenti e future e che rischia di schiacciare per sempre le prospettive economiche del Paese. Inoltre è necessario uscire al più presto dalla procedura europea di disavanzo eccessivo. Rimane poi aperto il problema dell’Imu: il Pdl e il senatore Berlusconi insistono affinché questa tassa sulla casa venga del tutto abolita e, anzi, venga restituita la somma a chi ha già pagato. Diversa è la posizione del presidente Letta, il quale si prepara a fermare il pagamento della rata di giugno, in attesa di una ristrutturazione della fiscalità sulla casa.
Shop
Search
L’AVVIO DEL GOVERNO LETTA
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più