|
Proseguendo nella trattazione della maturità affettiva della persona, in questo contributo ci si sofferma su due tematiche particolarmente rilevanti: l’attaccamento e l’empatia. La capacità di sviluppare un sano senso di attaccamento ha conseguenze molto importanti per poter vivere relazioni equilibrate, all’insegna del dono di sé e del riconoscimento del bene dell’altro. Nello stadio dell’empatia si evidenzia invece la capacità di uscire da se stessi per capire e accogliere il punto di vista dell’altro, di mettersi «nei suoi panni». Queste due abilità presentano ricadute importanti anche nei confronti delle scelte di vita e della possibilità di perseverare di fronte alle difficoltà. Per quanto riguarda l’esperienza religiosa, esse in particolare mettono in guardia dalla tendenza a identificare l’esperienza di Dio con la soddisfazione di alcuni bisogni orientati alla gratificazione personale.