
Il 4 giugno 2023 Carlo Rizzo, fratello gesuita della comunità de La Civiltà Cattolica, ha terminato, a 97 anni compiuti, il suo lungo cammino terreno. Non era una firma conosciuta dai lettori, ma la rivista e i membri del Collegio degli scrittori e della comunità religiosa gli sono così debitori che non possono mancare di manifestargli anche su queste pagine la loro testimonianza di gratitudine.
Carlo Rizzo, nato nel 1926 a Este (Pd) da una numerosa famiglia di radicata fede cattolica (a cui è sempre rimasto molto legato), era entrato nel noviziato a Lonigo (Vi) nel 1950, con la vocazione di fratello, cioè chiamato alla vita religiosa nella Compagnia di Gesù, ma non al sacerdozio ordinato. Non erano pochi a quel tempo i giovani che donavano la loro vita al Signore per questa via, per contribuire alla missione della Compagnia con tutto il loro cuore e le loro capacità, ma in compiti e responsabilità prevalentemente di carattere pratico, organizzativo o amministrativo, piuttosto che di ministero sacerdotale o culturale.
Fr. Carlo, dopo la formazione e i primi anni di servizio in diverse comunità, nel 1969 fu destinato dai superiori a La Civiltà Cattolica e vi è rimasto ininterrottamente per oltre 50 anni, fino
Contenuto riservato agli abbonati
Vuoi continuare a leggere questo contenuto?
Clicca quioppure
Acquista il quadernoAbbonati
Per leggere questo contenuto devi essere abbonato a La Civiltà Cattolica. Scegli subito tra i nostri abbonamenti quello che fa al caso tuo.
Scegli l'abbonamento