L’articolo offre una carrellata sulla figura del prete nella letteratura odierna. Si nota come in essa, oggi, il prete non interessa più come uomo ben «sistemato» in una classe sociale; interessa ciò che lo distingue da tutti, cioè il suo carattere sacerdotale e il mistero nascosto nel suo essere profondo. Rifacendosi ai nomi più prestigiosi della letteratura, si analizzano quelle caratteristiche che nel prete sono maggiormente ricercate, in quanto introducono nel mistero cristiano. Il testo vuol essere una panoramica tesa a offrire elementi per una autentica comprensione del prete. Nel crepuscolo delle illusioni il prete infatti si presenta come assertore di certezze e testimone di realtà spirituali.
Shop
Search
IL PRETE NELLA LETTERATURA

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più